Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Influenza del cammello: le cose da sapere

Più pericolosa del Covid, potrebbe arrivare in Europa con i tifosi di ritorno dal Qatar. Sintomi, trasmissione e letalità.

14 Dicembre 2022 11:47 Redazione
Influenza del cammello le cose da sapere. Più pericolosa del Covid, potrebbe arrivare in Europa con i tifosi di ritorno dal Qatar.

L’allarme è stato lanciato dalle autorità sanitarie della Regno Unito: la cosiddetta “influenza del cammello”, nota già dal 2012, potrebbe colpire l’Europa, “importata” dai turisti che rientrano dal Mondiale di calcio in Qatar. Si tratta di una sindrome respiratoria più pericolosa del Covid. Le cose da sapere.

Influenza del cammello le cose da sapere. Più pericolosa del Covid, potrebbe arrivare in Europa con i tifosi di ritorno dal Qatar.
L’influenza del cammello si chiama così perché si ritiene che i dromedari siano il serbatoio d’infezione della malattia (Getty Images)

Il Mers-CoV appartiene alla famiglia dei Coronavirus

L’influenza del cammello (più propriamente sindrome respiratoria del Medio Oriente) è un’infezione che colpisce le vie respiratorie. Il virus che la causa, chiamato Mers-CoV, appartiene alla famiglia dei Coronavirus. L’infezione da Coronavirus della sindrome respiratoria del Medio Oriente è stata identificata per la prima volta nel settembre 2012 in Arabia Saudita. Il più grande focolaio noto di sindrome respiratoria del Medio Oriente al di fuori della penisola arabica si è verificato nella Repubblica di Corea nel 2015: ma ci sono stati casi confermati anche in Europa, Nord Africa e Stati Uniti.

Influenza del cammello: perché si chiama così

La sindrome respiratoria del Medio Oriente viene detta “influenza del cammello” perché si ritiene che il serbatoio d’infezione della malattia siano i dromedari. L’Health Security Agency ha spiegato che la Mers «può essere acquisita da uno stretto contatto con i dromedari» ma anche «dal consumo di prodotti, come il latte di dromedario non pastorizzato».Per quanto riguarda la trasmissione tra le persone, avviene così come il Covid tramite contatto diretto, gocce respiratorie o aerosol.

Influenza del cammello le cose da sapere. Più pericolosa del Covid, potrebbe arrivare in Europa con i tifosi di ritorno dal Qatar.
L’influenza del cammello potrebbe arrivare in Europa dal Qatar (Getty Images)

Periodo di incubazione e sintomi

Il periodo d’incubazione è di circa 5 giorni. Chi viene infettato può manifestare i classici sintomi lievi alle vie respiratorie. Quando la malattia degenera, le persone infettate accusano problemi gastrointestinali e insufficienza renale.

Tasso di mortalità molto più alto del Covid

Purtroppo in diversi casi si sono registrate polmoniti gravi e anche decessi. Anche se il 21 per cento dei contagiati ha avuto sintomi lievi o assenti, il tasso di mortalità è alto, pari al 35 per cento. Dati alla mano, questo tipo di influenza è molto più letale del Covid, che ha una mortalità del 4 per cento. E non esiste un vaccino.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021