Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Influenza aviaria, centinaia di gabbiani morti sul Lago di Garda

Tantissimi gabbiani sono stati stroncati dal virus H5N1 e le loro carcasse sono state ritrovate sulla spiaggia di Desenzano

25 Febbraio 2023 14:14 Claudio Vittozzi
Centinaia di gabbiani morti sono stati ritrovati sul Lago di Garda e la causa è l'influenza aviaria che circola nella zona.

Allarme influenza aviaria nell’Italia settentrionale. Centinaia di gabbiani sono stati ritrovati morti a causa della malattia sul Lago di Garda, in particolar modo sulla spiaggia di Desenzano. Per questa ragione, le autorità hanno lanciato un’allerta e hanno invitato i cittadini a prendere determinate precauzioni.

Centinaia di gabbiani morti sono stati ritrovati sul Lago di Garda e la causa è l'influenza aviaria che circola nella zona.
Gabbiani (Getty Images)

Influenza aviaria: quali sono le aree interessate?

Inizialmente sono stati trovati morti circa 30 gabbiani nell’area del Basso Lago di Garda ma dopo alcune ore circa 80 carcasse di gabbiani morti a causa dell’influenza aviaria sono stati trovati sulla spiaggia di Desenzano. Altri fenomeni simili, ovvero carcasse di uccelli selvatici ritrovati morti per l’aviaria, si sono verificati nelle zone di Sirmione, Padenghe e Salò.

A risolvere la situazione della spiaggia di Desenzano ci hanno pensato gli addetti dell’Ats, l’Agenzia di Tutela e della Salute. I collaboratori, dotati delle dovute misure di sicurezza, hanno rimosso le carcasse dei gabbiani dalla spiaggia, evitando che il contagio potesse diffondersi. Inoltre, alcuni gabbiani sono stati presi ancora vivi per effettuare delle analisi. Queste ultime sono servite per sciogliere gli ultimi dubbi: a provocare la morte degli uccelli selvatici è stato il virus H5N1, noto comunemente come influenza aviaria.

Centinaia di gabbiani morti sono stati ritrovati sul Lago di Garda e la causa è l'influenza aviaria che circola nella zona.
Gabbiani (Getty Images)

L’avviso per i cittadini

Guido Malinverno, sindaco di Desenzano, ha allertato i cittadini, mostrando loro le precauzioni da seguire per evitare problemi. Tuttavia, non è stata disposta la chiusura delle aree pubbliche del Lago. Le raccomandazioni per adulti e bambini sono quelle di evitare di toccare uccelli selvatici morti o moribondi e di segnalare casi sospetti. Comunque, al momento i contagi sono avvenuti soltanto tra animale e animale.

Inoltre, per ora l’influenza aviaria sta interessando solo uccelli selvatici e non è arrivata negli allevamenti italiani. A confermare ciò ci ha pensato nei giorni scorsi Laura Sanfrancesco, direttore di UnaItalia, che comunque ha detto: «Ma vista l’alta circolazione nelle specie selvatiche stiamo quotidianamente in contatto con le autorità veterinarie regionali e del ministero della Salute»

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021