Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Influenza aviaria, il Brasile dichiara emergenza sanitaria per sei mesi

Dopo il Giappone e la Russia, l’influenza aviaria raggiunge il Brasile. È emergenza sanitaria per diversi casi H5N1 fra gli uccelli selvatici. Per ora nessun contagio umano.

23 Maggio 2023 11:45 Fabrizio Grasso
Il Brasile ha dichiarato l'emergenza sanitaria per l'influenza aviaria. Individuati otto contagi negli uccelli selvatici, non sull'uomo.

L’influenza aviaria continua a diffondersi rapidamente in tutto il mondo. Dopo la notizia della quarantena in 11 distretti di Mosca e il boom di casi in Giappone, anche il Brasile si ritrova costretto a dichiarare lo stato di emergenza sanitaria. Registrati diversi focolai nel Paese, seppur distanti dalle principali aree di produzione, esclusivamente in specie selvatiche. La misura, che resterà in vigore per i prossimi sei mesi, intende frenare l’avanzata del virus in quella che sta diventando una delle peggiori epidemie di aviaria degli ultimi anni. Per ora non si segnalano casi sugli umani, ma l’Oms ha annunciato un’intensificazione nel monitoraggio al fine di prevenire il contagio.

LEGGI ANCHE: Influenza aviaria, in Cina il primo decesso per il ceppo H3N8

L’influenza aviaria preoccupa l’esportazione di pollame del Brasile

Il ministero dell’Agricoltura ha aggiunto che intende mobilitare ogni risorsa possibile per prevenire la diffusione del contagio. Previsto infatti, come ha sottolineato Reuters, un centro operativo per valutare le azioni future e coordinare il settore sanitario. A far scattare l’allarme sono stati otto casi di influenza aviaria in altrettanti esemplari selvatici. Secondo le fonti locali, si tratta di uccelli Thalasseus acuflavidus, ovvero beccapesci americani molto diffusi in Brasile. Sette di loro giungono dallo stato di Espirito Santo, mentre uno è stato localizzato a Rio de Janeiro, entrambi nel sud-est del Paese. Quanto al ceppo del virus, le autorità brasiliane hanno confermato si tratti di H5N1, la stessa variante che ha messo in allarme la Russia nei giorni scorsi.

Il Brasile ha dichiarato l'emergenza sanitaria per influenza aviaria. Individuati otto contagi negli uccelli selvatici, non sull'uomo.
Il Brasile ha dichiarato l’emergenza sanitaria per l’influenza aviaria (Getty)

Al momento non si segnalano contagi sulla popolazione, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha già preannunciato maggiori controlli nelle prossime settimane. Come ha sottolineato la Bbc, urge monitorare la diffusione del virus per individuare potenziali mutazioni che possano mettere in pericolo anche l’uomo. La misura approvata dal governo ha stabilito poi il divieto per ogni evento pubblico, dalle fiere alle esposizioni e ai concorsi di pollame sia locali sia nazionali. L’obiettivo è infatti limitare danni ingenti che potrebbero nuocere gravemente all’economia del Paese. Secondo i dati 2022, il Brasile è il più grande esportatore di carne di pollo al mondo, coprendo circa il 35 per cento del mercato per un fatturato di 9.7 miliardi di dollari. A seguito delle nuove restrizioni, le azioni della BRF SA, massima azienda nel settore, hanno chiuso la giornata in Borsa con una perdita dello 0.5 per cento.

Grazie agli uccelli migratori il virus ha raggiunto Argentina e Uruguay

Masaio Misuno Ishizuka, epidemiologo di San Paolo, ha attribuito la diffusione del virus in Sud America agli uccelli migratori. Fondamentale sarebbe anche la fauna marina di cui tali esemplari si cibano. Conservando l’aviaria per diversi giorni, potrebbe aver contribuito alla maggior propagazione in territori più vasti. Reuters ha confermato contagi anche in Argentina e Uruguay, ma non si esclude la presenza dell’influenza in tutta l’America Latina. Le autorità brasiliane hanno intanto iniziato a fare uso di droni per pattugliare le aree più sensibili come il Pantanal, la più grande zona umida di acqua dolce al mondo. In programma anche test a campione sulla fauna selvatica e sugli allevamenti per un raggio di 10 chilometri dai focolai.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
  • Attualità
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo
Gli attivisti Ultima Generazione hanno fatto sapere di non avere nulla a che fare con quanto accaduto. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
Redazione
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021