Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Influenza australiana, le cose da sapere

Dall’inizio della stagione ha già colpito più di 3,5 milioni di italiani. Sintomi, prevenzione e rimedi.

10 Dicembre 2022 16:49 Redazione
Influenza australiana, le cose da sapere. Ha già colpito più di 3,5 milioni di italiani. Sintomi, prevenzione e rimedi.

La corsa dell’influenza, che quest’anno è stata ribattezzata “australiana” non si arresta. Anzi, secondo la rete di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità, nell’ultima settimana sono stati 943 mila gli italiani colpiti, per un totale che da inizio della stagione ha superato quota 3,5 milioni. L’incidenza degli ultimi sette giorni è pari a 16 casi ogni mille abitanti, circa 3 punti in più rispetto alla settimana scorsa: superato già il picco di tutte le stagioni precedenti, a partire dal 2009.

Influenza australiana, le fasce più colpite

I contagi continuano a colpire in maniera particolarmente elevata i bambini al di sotto dei 4 anni: in questa fascia di età si registrano 50,16 casi per mille. In pratica un bambino su 20 nella scorsa settimana è stato messo a letto dall’influenza. Elevati anche i tassi nella fascia tra 5 e 14 anni, pari a 29,29 per mille. Incidenza pari a 13,16 casi per mille nella fascia 15-64 e 6,44 casi per mille negli over 65.

Influenza australiana, le cose da sapere. Ha già colpito più di 3,5 milioni di italiani. Sintomi, prevenzione e rimedi.
Vaccino antinfluenzale (Getty Images)

Influenza australiana, i sintomi

L’influenza australiana si manifesta con i sintomi più tipici, quali stanchezza, brividi, dolore alle ossa, mal di gola, raffreddore, inappetenza. Ma la febbre molto alta dura più giorni, da 3 a 8, ed è in grado di provocare una profonda astenia, che impedisce di andare a lavorare. L’affluenza australiana è in forte ascesa e l’impatto sugli ospedali ora comincia a sentirsi, in attesa del picco che verrà raggiunto nei giorni di Natale.

Influenza australiana, i rimedi

I dottori consigliano di assumere antipiretici per abbassare la temperatura, di bere molto e, ovviamente, di riposarsi. Niente antibiotici invece, a meno che non siano indicati dal medico.

Influenza australiana, le cose da sapere. Ha già colpito più di 3,5 milioni di italiani. Sintomi, prevenzione e rimedi.
La mascherina può aiutare nella prevenzione contro l’influenza (Getty Images)

Influenza australiana, la prevenzione

L’unica maniera per poter evitare di finire nella rete dei virus stagionali rimane la vaccinazione, fortemente raccomandata dai medici, in particolare per tutti i bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni, e per tutti i soggetti di ogni età con patologie croniche, che aumentano il rischio di complicanze incorso di influenza. L’altra misura preventiva è la mascherina.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021