Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Ha un infarto alla guida del suo tir, ma riesce ad accostare ed evita una strage

Giovanni Gaito, originario del napoletano, è riuscito a fermare il mezzo prima di morire. Il rimorchio trasportava ossigeno e un eventuale impatto con un altro mezzo avrebbe potuto causare una tragedia ancora più grande.

24 Febbraio 2023 15:56 Redazione
Ha un infarto alla guida del suo tir, ma riesce ad accostare ed evita una strage. Giovanni Gaito è morto sull'Autostrada del Sole

La storia di Giovanni Gaito sta facendo il giro d’Italia. Una tragedia, quella del camionista, ma anche una storia di grande eroismo che ha permesso di evitare una potenziale strage. L’uomo, infatti, ha accusato un malore mentre era alla guida del suo mezzo nella serata del 23 febbraio, poco dopo le 19.30, mentre si trovava sull’autostrada del Sole. Capito il potenziale pericolo, l’autista originario della provincia di Napoli ha avuto la prontezza e la lucidità di accostare con il suo mezzo, un tir con una cisterna carica d’ossigeno, toccando le barriere laterali della corsia d’emergenza. Poi non c’è stato nulla da fare: l’uomo è morto per cause naturali, ma ora il suo nome fa il giro del Paese.

Ha un infarto alla guida del suo tir, ma riesce ad accostare ed evita una strage. Giovanni Gaito è morto sull'Autostrada del Sole
Alcuni camion in autostrada (Pixabay)

La ricostruzione: il malore dopo i caselli di Frosinone

A ricostruire la vicenda è la polizia stradale di Frosinone, capitanata dal vice questore aggiunto Stefano Macarra. Secondo quanto racconta Il Messaggero, Gaito stava viaggiando lungo la corsia Sud sull’Autostrada del Sole quando, superati i caselli di Frosinone, ha accusato un malore. Alcuni automobilisti hanno dichiarato di aver visto il camion rallentare e avere un andamento poco stabile. Intanto l’autista, nonostante l’attacco cardiaco, è riuscito a sterzare intorno al chilometro 627, adagiando il mezzo lungo le barriere laterali e fermandolo, prima di morire.

La manovra ha evitato al tir danni peggiori

Non banale quanto fatto da Gaito, che nonostante l’infarto è riuscito a fermare il mezzo prima di morire. Secondo quanto spiegano i vigili del fuoco, se così non fosse stato, l’impatto con un altro camion o con un’auto avrebbe potuto causare danni ben peggiori, alla luce del materiale trasportato nella cisterna. Il traffico è rimasto paralizzato per quasi un’ora. «È stata una scena terribile, vedere il corpo di quel povero autista sull’asfalto coperto con un telo», ha raccontato uno degli automobilisti. Sulla bacheca Facebook di Giovanni Gaito, nelle ore successive alla morte, tanti hanno scritto in suo ricordo, chiamandolo il camionista eroe.

Ha un infarto alla guida del suo tir, ma riesce ad accostare ed evita una strage. Giovanni Gaito è morto sull'Autostrada del Sole
Volante camion (Pixabay)

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021