Questa sera, sabato 25 settembre 2021, torna, in prima serata, alle 21.20, Indovina chi viene a cena, il programma di inchiesta di Rai3 su ambiente, animali e modelli alimentari sostenibili. A guidare il programma ci sarà sempre Sabrina Giannini. Il programma è ormai un appuntamento fisso dalla sua prima edizione, il 10 ottobre 2016. E, per ogni puntata va in onda una videoinchiesta monotematica diretta dalla conduttrice.
Indovina chi viene a cena: gli sprechi dei fondi Ue all’agricoltura
Nel nuovo appuntamento su Rai 3, il programma svelerà come il fiume di denaro della politica agraria comunitaria sia finito, per anni, nelle tasche sbagliate: produttori di acciaio, di reattori nucleari, compagnie telefoniche. Il tutto avvenuto senza alcun legame con l’agricoltura.
Indovina chi viene a cena: l’inchiesta sulle monocolture
Un documento spiega l’origine di un’agricoltura poco democratica, poco sostenibile e per nulla trasparente. Una stessa agricoltura che finanzia le grandi monocolture. E dietro? una distribuzione del denaro iniqua dove vengono premiati i già ricchi proprietari terrieri, che fagocitano i piccoli imprenditori agricoli. L’inchiesta, inoltre, arriva a spiegare come sarà la nuova politica agraria annunciata come green.
Indovina chi viene a cena: mele biologiche e pesticidi
Si parte dalle analisi delle mele biologiche o trattate con pesticidi, fino ad arrivare alla corrida spagnola. Quello messo in piedi è un lungo reportage che segue una sola pista, quella dei soldi. Un viaggio che porterà a scoprire come la principale causa della perdita della biodiversità terrestre e marina (e della riserva di ossigeno e delle risorse per il futuro) è il sistema alimentare dominante, quello più finanziato.
Indovina chi viene a cena: i trucchi del marketing
Come nelle precedenti edizioni, Sabrina Giannini mostrerà anche le soluzioni alternative per avviare una reale rivoluzione verde. Verranno svelati i trucchi del marketing usati da un sistema che non si accontenta di fare profitto ma che si vuole raccontare come il principe azzurro, oggi travestito di verde.