Il vulcano più alto dell’Indonesia è entrato in eruzione: il monte Semeru, che si trova sull’isola di Giava, ha espulso verso il cielo una colonna di cenere grigia alta un chilometro e mezzo, costringendo migliaia di persone ad abbandonare l’area. Le autorità hanno dichiarato massima allerta, innalzando il livello da tre a quattro, il più alto: l’ultima eruzione, avvenuta un anno fa, provocò 51 morti.

Eruzione Semeru, abitanti in fuga e allerta tsunami in Giappone
Nuvole di gas e vapore acqueo misto a una notevole quantità di cenere: le telecamera di sorveglianza hanno ripreso le immagini dell’eruzione e in tanti hanno diffuso filmati sui social, mentre gli abitanti della cittadina di Lumajang, abbandonavano le proprie case fuggendo frettolosamente. Diverse centinaia di persone sono state trasferite in rifugi temporanei e altre aree sicure, ha reso noto l’agenzia per la gestione dei disastri nella zona. L’eruzione del Semeru ha provocato un allarme tsunami in Giappone.
Doa untuk warga yang tinggal di sekitar Gunung Semeru, Jawa Timur.
Stay safe saudara-saudaraku, banyak-banyak doa.🙏🤲
pic.twitter.com/5NtKzoljbO— Fakta Bola ⚽ (@FaktaSepakbola) December 4, 2022
Finora non si hanno notizie di vittime o danni materiali. Le squadre di emergenza stanno monitorando la situazione per controllare ogni rischio di esplosione: alle persone è stato consigliato di rimanere ad almeno cinque chilometri dalla bocca del cratere e di evitare l’area, in quanto il Semeru (che è regolarmente visitato da turisti), espelle pietre incandescenti. Le autorità hanno inoltre consigliato di stare lontani dalla sponda del fiume Besuk Kobokan, situato a circa 13 chilometri dal cratere: è nelle sue acque che sta confluendo principalmente la lava.

L’ultima eruzione del vulcano più alto d’Indonesia ha fatto 51 vittime
L’ultima eruzione del Semeru, avvenuta nel dicembre 2021 uccise almeno 51 persone: colate di fango e cenere inghiottirono interi villaggi e quasi 10 mila residenti della zona furono costretti ad abbandonare le loro case.
Mohon Doanya semua untuk Lumajang, Erupsi Semeru sedang berlangsung. Di rumahku, seperti mendung mau hujan. pic.twitter.com/UBaHlDLkTT
— NineInspire (@AnggraNing) December 4, 2022
L’Indonesia si trova sull’anello di fuoco del Pacifico, dove l’incontro delle placche continentali provoca una forte attività vulcanica e sismica. L’arcipelago asiatico, scosso ogni anno da migliaia di tremori sismici, la maggior parte di magnitudo lieve o moderata, conta circa 130 vulcani attivi. Conosciuto anche come Mahameru (“La grande montagna”), il monte Semeru è alto 3.676 metri e si erge sul piano costiero della parte est dell’isola di Giava. Negli ultimi due secoli sono state riportate 55 eruzioni, di cui dieci con vittime.
Video relawan evakuasi warga masyarakat yang masih berada di Kawasan rawan bencana Gunung Semeru untuk di ajak ke tempat pengungsian pic.twitter.com/MIlusTl3VY
— IG: Merapi_Uncover (@merapi_uncover) December 4, 2022