L’India supera il Regno Unito per crescita e PIL: ora è quinta al mondo
L'indipendenza 75 anni fa. Era il 15 agosto 1947.
L’India supera il Regno Unito a colpi di Pil e di crescita economica. I dati parlano chiaro. L’ex colonia britannica ha raggiunto il quinto posto al mondo per potenza economica, ben lontano dalla Gran Bretagna. I dati sono impietosi, ma reali. Nel primo trimestre del 2022 l’India è arrivata a un Pil di 854,7 miliardi di dollari contro gli 816 miliardi del Regno Unito. Così, in Paese indiano riesce a diventare la quinta potenza al mondo, mentre in Gran Bretagna c’è la sfida tra una donna e un uomo di origini indiane alla poltrona di Primo Ministro.
India supera Regno Unito: i dati
Il salto di qualità non sarebbe avvenuto ora, ma negli ultimi mesi del 2021. Infatti, gli economisti davano come stima per il 2022 3.500 miliardi di dollari per l’India e 3.200 miliardi di dollari per il Regno Unito: 300 miliardi che fanno davvero la differenza. Si trattava, però, solo di una stima, mentre i dati di oggi su gennaio-febbraio-marzo 2022 sono una realtà. Le stime continuano a prevedere rialzi anche per il secondo semestre 2022. Infatti, nell’attesa dei dati, la stima è del 13,5% dell’India contro il 7,4% del Regno Unito.

L’India contribuisce così con il 3,5% al Pil del mondo. Al primo posto ci sono gli Stati Uniti, con il 24,1%, seguito dalla Cina con il 19,8%, il Giappone con il 4,8% e la Germania, con il 4,1%. Anche i Paesi più vicini in classifica sono a rischio. le stime dicono che nel 2027 l’India supererà la Germania e nel 2029 il Giappone.
I dati sul reddito pro-capite
Il reddito pro-capite, però, è un dato su cui riflettere. Infatti, al momento il reddito pro-capite è di 2.500 dollari, contro i 47mila dollari del Regno Unito. Questo vuol dire che la situazione non è cambiata per le fasce più povere della popolazione.

Il dato è sicuramente importante, soprattutto a 75 anni dopo l’indipendenza dell’India dal Regno Unito. L’ex colonia inglese ha conquistato nel 1947 la sua libertà e ora può essere fiera degli ultimi dati economici.