Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

India, coppia fa causa al figlio: «Dacci un nipote o 650 mila dollari»

Una coppia di genitori ha citato in giudizio il figlio e la moglie per non aver ancora avuto un bambino. È accaduto nell’India settentrionale ed è il primo caso di sempre.

13 Maggio 2022 14:25 Fabrizio Grasso
Una coppia di genitori ha citato in giudizio il figlio e la moglie per non aver ancora avuto un bambino. È accaduto nell’India settentrionale ed è il primo caso di sempre.

Un nipote o 650 mila dollari. È l’aut aut di una coppia dello stato dell’Uttarakhand, nell’India settentrionale, che ha citato in giudizio il figlio. Nonostante le ingenti spese per il matrimonio e l’educazione all’estero, il giovane non ha ancora deciso di avere un bambino, scatenando così le ire dei genitori. «Stiamo subendo ingenti molestie mentali», hanno detto al Times of India. «Un nipote con cui giocare allevierebbe il nostro dolore». Ancora nessuna risposta da parte del figlio. Come riporta l’avvocato della coppia, si tratta del primo caso simile nell’Uttarakhand e, probabilmente, in tutto il subcontinente indiano.

LEGGI ANCHE: India, coppia si sposa nonostante le piogge torrenziali in un tempio: il video virale

La coppia ha speso quasi tutti i risparmi per educazione e matrimonio del figlio

Sanjeev e Sadhana Prasad, rispettivamente di 61 e 57 anni, hanno affermato di aver speso quasi tutti i loro risparmi in favore del figlio Shrey Sagar, oggi 35enne. I due hanno dichiarato al Times of India di aver pagato 65 mila dollari nel 2006 per un corso di addestramento da pilota negli Stati Uniti. Il giovane però già l’anno seguente è tornato in India dopo aver perso il lavoro a causa della recessione economica. «L’ho sostenuto anche durante i due anni di disoccupazione», ha dichiarato il padre. «Per fortuna ha poi subito ottenuto un nuovo impiego come pilota di una compagnia aerea privata, quindi abbiamo pensato al matrimonio».

Una coppia di genitori ha citato in giudizio il figlio e la moglie per non aver ancora avuto un bambino. È accaduto nell’India settentrionale ed è il primo caso di sempre.
I genitori indiani che hanno citato in giudizio il figlio (Twitter)

L’unione combinata non ha tardato molto, tanto che il giovane Shrey ha sposato nel 2016 Shubhangi Sinha, oggi 31enne. Per l’occasione, i due genitori hanno speso una grande cifra per il ricevimento in un hotel di lusso a cinque stelle, la luna di miele e un’auto da 80 mila dollari come regalo di nozze. «Speravamo potesse darci un nipote con cui giocare ora che siamo in pensione, ma dopo sei anni ancora nulla. Stiamo subendo ingenti molestie mentali». A quanto pare, i due giovani hanno deciso di aspettare in quanto vivono divisi per ragioni lavorative. La situazione ha causato un dolore immenso a Sanjeev e Sadhana, che non riescono a darsi pace. «Abbiamo trattato nostra nuora come una figlia», hanno proseguito al Times of India. «Le abbiamo anche detto che se hanno bisogno di una mano, ci prenderemmo cura noi del bambino e della sua educazione».

LEGGI ANCHE: Anna, la 30enne di Kiev che ha sposato il marito indiano a Nuova Delhi

Si tratta del primo caso in Uttarakhand e forse dell’intera India

La coppia ha depositato la petizione nel tribunale di Haridwar sabato scorso ed è in attesa di giudizio per domenica 15 maggio. Chiedono al figlio di dare loro un nipote entro un anno oppure un risarcimento in denaro di 650 mila dollari. Arvind Srivastava, avvocato della coppia, ha detto al Times of India che si tratta del primo caso nell’Uttarakhand e probabilmente dell’intera India. «Dal punto di vista dei genitori, la richiesta è giustificata», ha dichiarato il legale. «Le loro aspettative non sono errate, ora aspettiamo che il figlio e la nuora rispondano in tribunale». I due non hanno ancora replicato, ma è probabile che una dichiarazione ufficiale giunga prima dell’udienza di dopodomani.

This case portrays the truth of society. We invest in our children, make them capable of working in good firms. Children owe their parents basic financial care. The parents have demanded either a grandchild within a year or compensation of Rs 5 crores: Advocate AK Srivastava pic.twitter.com/uH04Q8jEua

— ANI UP/Uttarakhand (@ANINewsUP) May 11, 2022

L’India, come riporta il Guardian, vanta un forte sistema familiare in cui molte generazioni, inclusi nonni, zii e nipoti, vivono nello stesso luogo. Negli ultimi anni però si starebbe assistendo a un’inversione di tendenza con le giovani coppie che preferiscono allontanarsi e dare inizio a una propria vita. Sempre più donne infatti scelgono di lavorare e ottenere una brillante carriera piuttosto che concentrarsi sulla vita domestica e la crescita dei bambini.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Addio a Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche: chi era e di cosa si occupava?
  • Attualità
Chi era Sabina Magrini: vita e curriculum della direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze
Chi era Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche morta a 53 anni per un arresto cardiaco.
Debora Faravelli
I soldati ucraini evacuati da Azovstal rischiano la pena di morte
  • Attualità
La seconda trappola
Per i 265 soldati usciti dall'Azovstal trasferiti nella Repubblica popolare di Donetsk e in Crimea la battaglia potrebbe non essere finita. Se Kyiv lavora per riportarli a casa, il presidente della Duma chiede di vietare scambi di prigionieri con «criminali nazisti». Per processarli e condannarli a morte.
Redazione
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
Cosa sapere sulla settima puntata di Don Matteo 13 in onda stasera su Rai 1
  • Tv
Anticipazioni Don Matteo 13, stasera su Rai 1: trama e cast della settima puntata
Dopo una settimana di stop, Raoul Bova e il cast di Don Matteo 13 ritornano su Rai 1 con il settimo appuntamento della fiction, in onda stasera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021