Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

Incontro Dazn-Giorgetti, la piattaforma: «Non cambieremo le regole in corsa»

Confermato quanto già era emerso nei giorni scorsi. Annunciato dalla web tv anche un ulteriore implemento di risorse per garantire un servizio migliore

17 Novembre 2021 16:31 Redazione
Dopo l'incontro con il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, Dazn ha confermato che non cambierà regole in corsa

Scongiurato il rischio di un cambio in corsa. Durante l’incontro con il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e con la sottosegretaria Anna Ascani, avvenuto oggi (17  novembre 2021) Dazn ha ribadito che qualsiasi decisione relativa alla doppia utenza non verrà presa prima dell’anno prossimo. E che, in ogni caso «verrà comunicata con debito anticipo e secondo modalità chiare. Gli appassionati dunque almeno per il momento possono tirare un sospiro di sollievo». La piattaforma ha poi aggiunto che proseguirà nell’investimento per garantire alla platea un servizio più adeguato possibile alle esigenze. «Nel solco di un impegno cominciato quest’anno e che verrà ulteriormente incrementato».

Leggi anche: Tutti i torti che nel tempo hanno dovuto subire i tifosi

Le promesse di Dazn a Giorgetti: «Proseguiremo nell’investimento»

È stato fatto notare infatti, come oltre ai 2,4 miliardi versati per aggiudicarsi i diritti di trasmissione relativi a tutte le gare di Serie A, somme ingenti siano state erogate «per sviluppare la parte tecnologica». Interventi «a beneficio dell’intero Paese, finalizzati a migliorare le infrastrutture presenti a vantaggio della qualità del servizio e di una ottimizzazione nella la ricezione delle immagini». Sul tema è stato inoltre confermato che entro la fine di novembre sarà disponibile ed entrerà in funzione il Full Hd, 1080P, che assicurerà una maggiore definizione delle immagini».

Dazn, rimborsati per dieci milioni i clienti dopo i disagi dello scorso 23 settembre

Dazn è quindi tornata anche sulla vicenda legata alle lamentele per i disagi che gli spettatori, malgrado le quote regolarmente pagate, hanno dovuto subire qualche mese fa: «È utile ricordare che, in occasione dell’incidente del 23 settembre 2021, di cui da subito l’azienda si è assunta la responsabilità, sono stati previsti ed effettuati rimborsi, per una cifra complessiva pari a 10 milioni, corrispondenti a una mensilità a tutti i clienti impattati. Modalità di azione già dimostrata dall’azienda in passato e pronta a ripetere in futuro, qualora dovessero ripresentarsi problemi di sua diretta responsabilità».

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021