Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal

Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l’opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell’uscita dallo stabilimento di Mariupol.

18 Maggio 2022 15:52 Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena

Ce ne sono stati 265 nelle prime 24 ore. Poi quasi 700 si sono consegnati alle truppe russe dopo giorni di resistenza all’interno dell’acciaieria Azovstal. Lo stabilimento di Mariupol ha gli occhi del mondo puntati addosso ormai da settimane e ora sembra che centinaia di prigionieri rischino la vita. Perché nonostante i proclami del ministero della Difesa di Mosca, i soldati di bandiera ucraina potrebbero essere condannati a morte, come in Russia sembrano chiedere in molti. Sarebbe una scelta drammatica, che sembra essere confermata dalle parole di un soldato russo durante un’intervista alla propria tv di Stato in cui ha detto che «gli incidenti capitano». Una frase agghiacciante, che ha lasciato con il fiato sospeso il mondo intero.

«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
Aumentano le proteste in giro per il mondo contro il conflitto (Getty)

Il soldato russo alla tv di Stato: «C’è chi inciampa e si spara da solo»

Il sottinteso del soldato russo alla tv di Stato di Mosca è da brividi. «Gli incidenti accadono. Sai è inciampato o qualcosa del genere, si è sparato da solo…», dice ai giornalisti in studio. Poco prima aveva assicurato che nessun «dito si muoverà», riferendosi ai grilletti dei fucili al momento dell’eventuale uscita degli altri soldati ucraini. Poco prima la conduttrice aveva rinnovato l’appello lanciato dal Cremlino: «Il ministero della Difesa garantisce la vita a tutti coloro che si arrendono alla prigionia». Una resa che, però, rischierebbe di non bastare ai militari di Azovstal.

«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
Un soldato ucraino all’interno dell’acciaieria (Getty)

La tv di Stato russa: nei giorni scorsi l’ammissione del colonnello

La tv di Stato russa non è nuova a mezze frasi e ammissione del genere. Già pochi giorni fa un ex colonnello, Mikhail Khodaryonk, ha fatto scalpore ammettendo in diretta che «la guerra sta andando male per noi e peggiorerà quando all’Ucraina arriveranno armi più sofisticate». Un’uscita che non è piaciuta al Cremlino e che ha incrinato la fiducia nel governo dei telespettatori. E nelle precedenti settimane perfino Vladimir Putin è stato interrotto durante il discorso allo stadio Luzhniki di Mosca. Un taglio brutale in fase di montaggio, che ha spiazzato tanto i russi quanto il resto del mondo.

Tag:Crisi ucraina
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk. Il messaggio di Roscosmos.
  • Attualità
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk
A marzo erano arrivati sulla Stazione Spaziale Interazionale indossando tute gialle e blu: ma non era un messaggio pro-Ucraina.
Redazione
Lugano, al via il 4 luglio la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Zelensky interverrà in videocollegamento.
  • Attualità
Lugano, al via la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina
Nella città del Canton Ticino si riuniscono i rappresentanti di 41 Paesi e 19 organizzazioni internazionali. Zelensky interverrà in videocollegamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021