Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Eralda e Barbara, chi erano le ragazze morte nell’incidente di Treviso

La più piccola, sui social, aveva rimproverato il suo ragazzo perché in auto andava troppo forte. Una sognava di aprire un centro estetico, l’altra faceva il liceo artistico.

6 Marzo 2023 16:30 Gerarda Lomonaco
Eralda e Barbara sono le due ragazze che hanno perso la vita in un'incidente successo la scorsa notte. Gravemente feriti i due ragazzi che erano con loro

Eralda Spahillari e Barbara Brotto sono le due ragazze morte nell’incidente avvenuto nella notte tra sabato e domenica a Treviso, quando la loro macchina si è schiantata contro un albero. Nelle ultime ore la Procura ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di omicidio stradale nei confronti del conducente della Bmw 420.

Eralda e Barbara sono le due ragazze che hanno perso la vita in un'incidente successo la scorsa notte. Gravemente feriti i due ragazzi che erano con loro
Ambulanza (Getty Images)

Incidente a Treviso: chi sono le due ragazze morte

La più grande delle due, Eralda, aveva 19 anni e si stava diplomando come estetista. L’amica, Barbara, di 17 anni, frequentava invece il liceo artistico. Con loro in auto anche due ragazzi che sono rimasti feriti durante l’incidente – tra cui il conducente del veicolo, fidanzato di una delle vittime.

Le ragazze studiavano entrambe alle scuole superiori, Eralda sognava di aprire un centro estetico e sposarsi con il suo ragazzo, ora gravemente ferito. Barbara frequentava il liceo artistico ed era molto attiva sui social, nei suoi video di TikTok raccontava spesso le sue giornate, la sua vita, parlando anche di come ogni volta rimproverava il suo ragazzo perchè, diceva, in auto andava troppo forte. Entrambe le ragazze dopo la scuola lavoravano, Eralda in un bar e Barbara in una pizzeria.

Eralda e Barbara sono le due ragazze che hanno perso la vita in un'incidente successo la scorsa notte. Gravemente feriti i due ragazzi che erano con loro
Strada (Pixabay)

Le dinamiche del sinistro

I quattro ragazzi viaggiavano su una Bmw 420 quando, probabilmente a causa dell’eccessiva velocità, si sono schiantati contro un albero. Le ragazze sono morte sul colpo mentre i loro amici sono gravemente feriti e ricoverati all’ospedale. Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica ma, secondo una prima ricostruzione, la macchina è uscita di strada andando a sbattere contro un platano sul lato opposto al proprio senso di marcia. L’incidente è avvenuto in via Sant’Antonino e ancora non è chiaro se il guidatore avesse assunto alcol o droghe. Sta però prendendo piede l’ipotesi che la causa dello schianto sia da ricondurre ad una sorta di gara tra auto, una bravata incosciente che si è conclusa con l’impatto contro l’albero a 140 km/h.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021