Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Incidente nel Teramano, morto un 28enne: era appena tornato a camminare dopo un altro schianto

Il ragazzo nel 2019 era stato coinvolto in un brutto incidente stradale ed era rimasto su una sedia a rotelle. Solo dopo una lunga riabilitazione aveva ripreso a camminare con un deambulatore

6 Marzo 2023 13:57 Claudio Vittozzi
Incidente nel teramano, un giovane 28enne, Andrea Cecca, è morto dopo che stava festeggiando la sua lunga riabilitazione.

Il giovane Andrea Cecca, 28 anni, ha perso la vita in un incidente stradale. Era appena tornato a camminare con un deambulatore dopo una riabilitazione durata 4 anni a causa di un precedente incidente.

Incidente nel teramano, un giovane 28enne, Andrea Cecca, è morto dopo che stava festeggiando la sua lunga riabilitazione.
Immagini del luogo dell’incidente (Facebook)

L’incidente stradale fatale per il giovane 28enne

Perdere la vita in un incidente stradale mentre si festeggia la riabilitazione da un altro sinistro stradale, accaduto quattro anni prima. Questo triste avvenimento è accaduto ad Andrea Cecca, 28enne di Tivoli, morto sabato sera nel Teramano. Il giovane si trovava su una Jeep in compagnia di suo zio, alla guida, della sua fidanzata e della compagna dello zio. Purtroppo, l’auto è andata fuori strada precipitando per 50 metri di altezza, finendo in un dirupo. Zio e nipote hanno perso la vita sul colpo, mentre le rispettive compagne sono rimaste ferite in maniera non grave. I quattro stavano tornando dalla località sciistica di Prati di Tivo, dove avevano trascorso una giornata speciale per festeggiare la ripresa del giovane Andrea. Nel 2019, come riporta il quotidiano Il Messaggero, il ragazzo era rimasto su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale. Solo dopo una lunga riabilitazione era riuscito a rialzarsi e a camminare con un deambulatore riponendo la sedia a rotelle.

Incidente nel teramano, un giovane 28enne, Andrea Cecca, è morto dopo che stava festeggiando la sua lunga riabilitazione.
Soccorritore (Pixabay)

Illese le due compagne

Andrea Cecca e lo zio che erano sui sedili anteriori del veicolo sono morti sul colpo per l’incidente. I soccorritori hanno impiegato tutta la notte per raggiungere la vettura e recuperare i cadaveri a causa di svariate difficoltà. Sui sedili posteriori della Jeep invece si trovavano la fidanzata di Andrea e la compagna dello zio. Dopo l’impatto, le due donne sono state scaraventate fuori dall’abitacolo dell’auto. Sono riuscite ad aggrapparsi sulle reti di protezioni che trattengono i massi e per questa ragione sono rimaste illese, riportando ferite non gravi. Infatti, sembra che possano cavarsela soltanto con una decina di giorni di prognosi.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021