Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Incidente a Roma, perquisita la casa di Di Pietro: sotto analisi i 5 cellulari degli youtuber

I pm di Roma sono al lavoro per ricostruire lo scontro tra il suv Lamborghini con a bordo i cinque membri della crew TheBorderline e la Smart in cui ha perso la vita il piccolo Manuel, di soli 5 anni. Disposta l’autopsia, nei prossimi giorni sarà ascoltata la madre.

16 Giugno 2023 15:53 Redazione
Incidente a Roma, perquisita la casa di Di Pietro: sotto analisi i 5 cellulari degli youtuber. Si tenta di ricostruire dai video lo scontro tra la Lamborghini e la Smart

Proseguono le indagini sull’incidente di Casal Palocco, a Roma, dove una Lamborghini, con all’interno i cinque membri del gruppo TheBorderline, si è schiantata contro una Smart, causando la morte del piccolo Manuel di appena 5 anni. Dopo l’iscrizione nel registro degli indagati di Matteo Di Pietro, 20enne ora accusato di omicidio stradale e trovato positivo ai cannabinoidi, oggi i carabinieri sono andati a perquisire la casa dello youtuber. Secondo quanto filtra, gli agenti non avrebbero trovato nessuno in casa e si sarebbero recati nell’abitazione per cercare eventuali sostanze stupefacenti. Intanto il procuratore aggiunto Michele Prestipino, che coordina l’inchiesta, ha disposto l’analisi dei cinque smartphone dei ragazzi a bordo del suv Lamborghini, per verificare la presenza di video o messaggi utili a ricostruire l’incidente.

LEGGI ANCHE: TheBorderline, la rincorsa dell’estremo e i rischi della Rete

I pm hanno ascoltato i cinque ragazzi e disporranno l’autopsia per Manuel

In attesa di completare le verifiche sui telefoni cellulari, i cinque membri della crew di youtuber, TheBorderline, sono stati ascoltati dalla polizia giudiziaria. Nei prossimi giorni toccherà anche alla madre di Manuel, Elena, dimessa ieri dall’ospedale Sant’Eugenio. Inoltre i pm di Roma si preparano a disporre l’autopsia sul corpo di Manuel. Gli inquirenti puntano a capire anche se i ragazzi potessero noleggiare una vettura come il suv Lamborghini in questione. L’auto ha una cilindrata elevata e non può essere guidata da chi ha conseguito la patente da meno di un anno.

Incidente a Roma, perquisita la casa di Di Pietro: sotto analisi i 5 cellulari degli youtuber. Si tenta di ricostruire dai video lo scontro tra la Lamborghini e la Smart
Matteo Di Pietro in uno dei video di TheBorderline (Youtube)

I testimoni: «Filmavano le auto distrutte e ridevano»

Si susseguono anche le testimonianze di chi è accorso sul luogo dell’incidente negli attimi immediatamente successivi allo scontro. Tra i primi ad arrivare ci sarebbe Elio Sciurpi, il direttore dell’asilo dov’era iscritto Manuel, che insieme al figlio Valerio, padre di un compagno di classe del piccolo scomparso, ha affrontato i cinque giovani che scesi dalla macchina avrebbero iniziato a riprendere le auto distrutte coi telefoni. In un video apparso sui social e poi rimosso, veniva mostrato il clima teso, ma si vedeva anche uno degli youtuber riprendere tutto con il proprio smartphone. «Quella degli youtuber è stata una reazione inconcepibile, dobbiamo fare emergere la verità», ha dichiarato un altro uomo, il padre di uno dei compagni di classe di Manuel.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Fausto Leali è un cantante molto amato all'interno del panorama musicale italiano e ha realizzato alcune canzoni indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Fausto Leali: età, canzoni, moglie e figli del cantante
Fausto Leali è l'interprete di brani famosi e amati come «Deborah» e «Ti lascerò»
Claudio Vittozzi
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Il tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori è arrivato a Roma. Il 5 giugno la prima data alle Terme di Caracalla
  • Cultura e Spettacolo
Antonello Venditti e Francesco De Gregori, concerto Roma 2023: scaletta e brani
Sul palco si intrecceranno 50 anni di canzoni e di amicizia tra due grandi interpreti della musica italiana.
Gerarda Lomonaco
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021