Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Incidente a Modugno, auto a 150 km/ sulla statale: morto un 26enne

Un’Audi A3 si è scontrata con il guard rail sulla statale tra Bari e Modugno. Procedeva ad una velocità di 150 km/h.

31 Gennaio 2023 10:18 Gerarda Lomonaco
Incidente a Modugno, auto a 150 km/ sulla statale: morto un 26enne

Gravissimo incidente a Modugno, comune in provincia di Bari, dove un’auto è finita contro il guard rail causando la morte sul colpo di un ragazzo di 26 anni. Il violento scontro è avvenuto alle porte del paese sulla statale 96. Vani i soccorsi del 118, giunti sul luogo del sinistro insieme ai Carabinieri e ai Vigili del Fuoco.

Incidente a Modugno, auto a 150 km/ sulla statale: morto un 26enne
Guard rail (Pixabay)

Incidente a Modugno

Il ventiseienne Antonio Marte Panaro di Rutigliano, è morto dopo che la sua auto, per cause ancora da accertare, si è schiantata contro il guardrail all’entrata di Modugno. A poca distanza da lui viaggiavano nella propria autovettura i genitori. La famiglia era di ritorno da un pranzo fuori.

I Carabinieri stanno ancora accertando le cause dell’incidente, probabilmente avvenuto per l’alta velocità. Dalle prime ricostruzioni sembra che l’auto procedesse a 150 km/h.

Il giovane lavorava in una ditta della zona, era a bordo della sua Audi A3 e stava viaggiando sulla Statale 96 in direzione Bari. L’urto contro il guardrail è stato così potente che ha scaraventato la macchina lungo la via di fuga tra le due carreggiate. Dai rilevamenti, sull’asfalto non risultano frenate.

Incidente a Modugno, auto a 150 km/ sulla statale: morto un 26enne
Volante Carabinieri (Getty Images)

Il 26enne è morto sul colpo

L’incidente non ha coinvolto nessun altro mezzo. L’Audi A3 probabilmente per l’alta velocità è andata contro il guard rail, l’impatto è stato fatale e purtroppo per Antonio non c’è stato nulla da fare.

I soccorsi, una volta arrivati sul posto, hanno solo constatato la morte del ragazzo che a causa dell’urto è stato sbalzato fuori dall’abitacolo.

Un decesso che ha scosso l’intera Rutigliano, il piccolo paese in cui viveva Antonio Panaro. Il sindaco Giuseppe Valenzano e l’intera comunità si è stretta attorno alla famiglia: «Siamo sconvolti, è l’ennesimo giovane che la nostra comunità perde in un incidente stradale. Il silenzio che tutti dobbiamo avere, forse aiuterà a riflettere sul domani».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021