Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Incidente sul lavoro a Villafranca: morto un operaio di 49 anni

L’uomo è rimasto schiacciato mentre operava con un macchinario nella fabbrica per la produzione della carta dove lavorava.

23 Marzo 2023 09:33 Elena Mascia
Incidente mortale a Villafranca, dove un operaio è rimasto schiacciato nella fabbrica di carta dove lavorava, inutili i soccorsi

Somiglia ogni giorno di più a un bollettino di guerra, ma altro non è che il numero delle morti sul lavoro nel nostro Paese. Ieri a perdere la propria vita nel luogo che avrebbe dovuto garantire diritti e sicurezza è stato un operaio di 49 anni. L’incidente è avvenuto a Villafranca, nella fabbrica dove l’uomo lavorava, lo stabilimento Nova Papyra srl, specializzato nella produzione della carta.

Incidente sul lavoro a Villafranca

Tutto è accaduto nel pomeriggio: in pochi istanti l’uomo è stato travolto mentre operava con un macchinario della ditta, restando tragicamente schiacciato. A nulla è valso l’allarme dato dai colleghi: al momento dell’arrivo dei soccorsi con i sanitari del Suem 118, intervenuti con l’elicottero di Verona Emergenza e un’ambulanza, gli operatori sanitari non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso causato dalla gravità dei traumi subiti. Ora saranno le indagini, con i rilievi e le ricostruzioni affidati ai Carabinieri e agli ispettori dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera, a rivelare cosa abbia causato l’incidente mortale.

La nota del segretario Fistel Cisl

Dopo aver appreso l’ennesima tragedia sul lavoro, il segretario Fistel Cisl, Emiliano Galati, fa sapere con una nota che: «Serve un cambiamento di rotta a partire dal sistema Spisal, che va messo nelle condizioni di diventare un organismo di assistenza e di vigilanzache affianchi ogni datore di lavoro nell’accompagnamento alle misure di prevenzione e di protezione. È necessario che la Regione Veneto riveda il sistema portando lo Spisal regionale ad essere il primo nel paese in termini di efficienza e di competenza. A livello complessivo si deve investire in prevenzione con le risorse del Pnrr, le aziende non certificate in salute sicurezza sul lavoro devono essere sottoposte ad una stretta vigilanza, la formazione e l’addestramento siano implementati passando dalla modalità on line a quella in presenza».

Galati ha terminato affermando che «gli Spisal vanno rafforzati per garantire assistenza elle imprese e bisogna raddoppiare i controlli nel caso di appalti, subappalti o compresenza di più aziende».

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021