Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Incidente sul lavoro al porto di Civitavecchia: morto un operaio di 29 anni

L’operaio ha perso la vita sul colpo perché è stato schiacciato da un container

10 Febbraio 2023 14:54 Claudio Vittozzi
Incidente sul lavoro a Civitavecchia, purtroppo è morto un operaio di appena 29 anni, ennesima vittima sul cantiere.

Ennesimo morte sul lavoro, questa volta è accaduto un incidente fatale nel porto di Civitavecchia dove ha perso la vita un operaio di 29 anni.

Incidente sul lavoro a Civitavecchia, purtroppo è morto un operaio di appena 29 anni, ennesima vittima sul cantiere.
Container (Pexels)

L’incidente al porto di Civitavecchia

Ha perso la vita Alberto Motta, 29enne di Tarquinia, un operaio che lavorava nel porto di Civitavecchia. Una prima ricostruzione vede il lavoratore occupato nelle operazioni di movimentazione al terminal dei container e sarebbe stato ammazzato proprio da un container. L’operaio pilotava un muletto quando il container l’ha schiacciato. Sul luogo della tragedia si sono recati gli agenti della polizia di frontiera di Civitavecchia, insieme al personale del 118, la capitaneria di porto e dei vigili del fuoco.

In un secondo momento è stato chiamato anche il magistrato di turno a lavoro con gli investigatori di polizia per ascoltare i testimoni presenti sul luogo al momento della tragedia. Inoltre, la polizia ha supervisionato le immagini di videosorveglianza che avrebbero mostrato i momenti della morte di Alberto sul lavoro.

Incidente sul lavoro a Civitavecchia, purtroppo è morto un operaio di appena 29 anni, ennesima vittima sul cantiere.
Lavoratore con muletto (Pexels)

La nota dei sindacati

In seguito all’incidente sul lavoro al porto di Civitavecchia, sindacati hanno scritto una lunga nota. In quest’ultima si legge: «Sono passati appena 20 giorni, ed è di nuovo tragedia sul lavoro. Anche questa volta a perdere la vita un giovane operaio impegnato, nel porto di Civitavecchia, nelle operazioni di movimentazione al terminal dei container. Le notizie sono ancora frammentarie e la Polizia di frontiera sta effettuando i rilievi per capire la dinamica dell’incidente mortale».

La nota continua con queste parole: «Basta. La sicurezza sul lavoro deve essere la priorità assoluta di questo nuovo anno. Dobbiamo mettere finalmente un punto a questa lunga scia di sangue che si porta via vite innocenti. Alla famiglia di questo giovane facciamo le nostre condoglianze e ai colleghi diciamo: vi siamo vicini. Ma ora le istituzioni devono incontrarci e insieme dobbiamo mettere a punto una strategia comune per aumentare i controlli, incentivare la formazione nelle aziende e sanzionare chi non la effettua. La formazione è un tassello fondamentale per rendere tutti i lavoratori, dal primo appena assunto all’ultimo che sta per andare in pensione, consapevoli dei rischi del proprio lavoro. Siamo stanchi di fare la conta dei morti: basta, basta basta».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021