Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Incidente di Bitonto, oggi i funerali delle vittime: «La vostra storia non è finita»

Alla fine della celebrazione ha parlato anche il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, esprimendo il suo dolore per la morte dei ragazzi

28 Aprile 2023 21:10 Claudio Vittozzi
Oggi ci sono stati i funerali delle vittime dell'incidente di Bitonto e ci sono state parole emozionanti e commoventi.

Si sono tenuti oggi i funerali delle vittime dell’incidente di Bitonto avvenuto lo scorso 25 aprile. L’Arcivescovo di Bari-Bitonto, Giuseppe Satriano, ha celebrato una messa commovente ed emozionante.

Oggi ci sono stati i funerali delle vittime dell'incidente di Bitonto e ci sono state parole emozionanti e commoventi.
Funerali (Facebook)

Le parole dell’Arcivescovo Giuseppe Satriano per le vittime dell’incidente di Bitonto

Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, ha aperto il suo cuore e ha parlato dinanzi a migliaia di persone delle povere quattro vittime che hanno perso la vita nell’incidente stradale dello scorso 25 aprile. «È un momento di grande mestizia e sofferenza per tutti, in particolare per le famiglie di questi giovani» ha detto l’Arcivescovo che poi ha aggiunto «apriamo il cuore al mistero della vita e della morte attraverso l’incontro con Cristo, che è con noi ed è stato con ciascuno di loro quella notte». Il mons. Satriano ha continuato dicendo: «Cari Tommaso, Floriana, Alessandro e Lucrezia, avremmo desiderato tutti cedervi un pezzetto della nostra vita, se avesse allungato la vostra presenza tra di noi. Il fiore della giovane età porta la promessa di futuro, che oggi sembra tradita. Il dolore della vostra assenza ci ricorda quanto sia stato bello avervi tra noi. Vi faremmo però un torto a considerare la vostra storia finita: vi immaginiamo nella festa del paradiso e da lì vi chiediamo di aiutarci. Arrivederci Tommaso, arrivederci Floriana, arrivederci Lucrezia e Alessandro: il Signore accolga le vostre anime, riposate in pace. Così sia».

Oggi ci sono stati i funerali delle vittime dell'incidente di Bitonto e ci sono state parole emozionanti e commoventi.
Scena dell’incidente (Facebook)

Le parole del sindaco

Il sindaco Francesco Paolo Ricci ha assistito al funerale e alla fine della celebrazione ha preso la parola sull’altare: «È difficile essere qui oggi. Partecipare a questa celebrazione. È difficile per voi cittadini, voler essere qui e porre le mani su queste bare. Ma soprattutto è difficile trovare le parole». Poi, ha aggiunto un appello: «Io dico e penso cosa avrebbero detto i ragazzi oggi. Guardate con fiducia. Vogliatevi bene: loro ci avrebbero inviati a far questo perché è nel loro carattere, guardare in modo positivo, essere allegri. Ci invitano a farlo. Prendere esempio delle loro testimonianze di una breve vita».

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021