Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Inchiesta Prisma sulla Juventus: il 27 marzo l’udienza preliminare

Tra gli indagati anche l’ex presidente bianconero Andrea Agnelli.

16 Gennaio 2023 16:49 Riccardo Castrichini
L'inchiesta Prisma sulla Juventus va avanti e il prossimo 27 marzo è stata fissata l’udienza preliminare: gli indagati.

L’udienza preliminare dell’inchiesta Prisma sui conti della Juventus nel periodo 2018-2020 è stata fissata per il prossimo 27 marzo. In questa occasione il giudice, il dottor Marco Picco, dovrà decidere se il club bianconero e i suoi 12 indagati, tra cui anche l’ex presidente Andrea Agnelli, dovranno andare a processo con un decreto di rinvio a giudizio oppure no, con una sentenza di non luogo a procedere. Si ricorda che l’inchiesta è incentrata sugli stipendi dei tesserati del club e sul fatto che la società avrebbe dato vita a delle plusvalenze fittizie nel periodo indicato.

L'inchiesta Prisma sulla Juventus va avanti e il prossimo 27 marzo è stata fissata l’udienza preliminare: gli indagati.
L’ex dirigenza della Juventus – (Twitter)

Inchiesta Prisma sulla Juventus: c’è l’udienza preliminare

Responsabile dell’inchiesta è la Procura di Torino che ha fatto partire un’indagine sui conti della Juventus dopo una serie di controlli di Consob e Covisoc risalenti all’estate 2021. Al centro delle contestazioni ci sarebbero alcune operazioni di mercato poco limpide poste in essere dalla società bianconera. Sarebbero, più nel dettaglio, 42 le operazioni di mercato sulle quali si cercherà di fare chiarezza e, tra queste, rientrano anche le plusvalenze che nel 2020 avevano toccato quota 700 milioni di euro a bilancio.

L'inchiesta Prisma sulla Juventus va avanti e il prossimo 27 marzo è stata fissata l’udienza preliminare: gli indagati.
Andrea Agnelli – (Twitter)

Inchiesta Juventus: gli indagati principali

Al termine delle indagini preliminari che hanno interessato le stagioni dal 2018 al 2020, la Procura aveva inviato 16 avvisi di garanzia che avevano interessati i più alti vertici della società Juventus. Tra questi ci sono anche Andrea Agnelli, Maurizio Arrivabene e Pavel Nedved, accusati a vario titolo di falso in bilancio, manipolazione del mercato e false comunicazioni sociali. L’indagine aveva spinto il presidente bianconero Andrea Agnelli e tutto il CdA a rassegnare le dimissioni lo scorso 28 novembre 2022. Ora, come detto, la richiesta di rinvio a giudizio è stata depositata dai Pm e il prossimo 27 marzo 2023, nell’udienza preliminare, sarà compito del giudice Marco Picco valutare se ci siano, o meno, gli estremi per far arrivare la causa al processo in aula.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021