Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Inchiesta Covid, Fontana contro Crisanti: «Le sue sono illazioni, è un esperto di insetti»

Il presidente della Regione Lombardia si scaglia contro il microbiologo, riprendendo la definizione che gli era stata data dal professor Palù e sottolineando di avere «fatto tutto quello che andava fatto sulla base dell’esperienza e della conoscenza avuta».

6 Marzo 2023 16:24 Redazione
Inchiesta Covid, Fontana contro Crisanti: «Le sue sono illazioni, è un esperto di insetti». Il presidente della Lombardia attacca il microbiologo

Attilio Fontana attacca frontalmente Andrea Crisanti. Il presidente della Regione Lombardia si è dichiarato «indignato dalle parole» del microbiologo, da tempo consulente della procura di Bergamo nell’inchiesta sul Covid che vede nel registro degli indagati proprio, tra gli altri, il governatore, oltre all’ex premier Giuseppe Conte, all’ex ministro Roberto Speranza. Crisanti aveva dichiarato che la Lombardia «andava chiusa» e che non farlo è stato un errore. Fontana lo accusa. Secondo lui l’esperto «pretende che teorie e illazioni frutto di sue valutazioni personali debbano diventare oggetto di un processo». E sottolinea che il microbiologo era stato definito «esperto di insetti».

Inchiesta Covid, Fontana contro Crisanti: «Le sue sono illazioni, è un esperto di insetti». Il presidente della Lombardia attacca il microbiologo
Attilio Fontana (Getty)

Fontana: «Teorie e illazioni di un esperto di insetti»

«Mi ha indignato che Crisanti pretenda che teorie e illazioni frutto di sue valutazioni personali, di uno che, come l’aveva definito il professor Palù è un microbiologo esperto di insetti, debbano diventare oggetto di un processo», dichiara il presidente Attilio Fontana. Il governatore prosegue: «Chiedo se ci fosse all’epoca una direttiva o una indicazione che imponeva di fare una scelta piuttosto che un’altra. Ancora oggi sul tema Covid ci sono tante cose che non sappiamo, in quel periodo è stato fatto tutto quello che andava fatto sulla base dell’esperienza e della conoscenza avuta». E Fontana cita anche la Commissione europea: «Dissero che ci eravamo comportati correttamente, addirittura da essere presi poi a modello».

Crisanti: «Perizia non è atto d’accusa»

Proprio ieri, ospite della trasmissione Mezz’ora in più, Andrea Crisanti aveva spiegato di avere «semplicemente accolto l’invito della procura, la perizia è stata consegnata più di un anno fa, è un documento tecnico-scientifico in cui la procura mi ha chiesto di ricostruire i fatti. Non è un atto d’accusa». Poi ha analizzato: «Sicuramente la pandemia è stata affrontata con grande dedizione dal personale medico, ne sono testimone di quanto si sia prodigato come tantissimi politici si sono prodigati, ma il problema non è di essersi impegnati: bisogna riconoscere, e questo va al di là della perizia, che ci sono Paesi che hanno fatto molto bene, ci sono Paesi che hanno fatto mediocremente e altri che hanno fatto male. Noi siamo in mezzo».

Inchiesta Covid, Fontana contro Crisanti: «Le sue sono illazioni, è un esperto di insetti». Il presidente della Lombardia attacca il microbiologo
Andrea Crisanti (Facebook)

Tag:Covid
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento. Il report mostra dati ancora in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: i positivi diminuiscono ancora, tasso al 5 per cento
Cresce di poco soltanto l'indice Rt, mentre tutto il resto cala. La maggior diminuzione la fanno registrare i decessi.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021