Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Incentivi auto e moto 2023: quali sono, a chi spettano e come richiederli

L’incentivo è valido per i contratti di acquisto dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.

2 Gennaio 2023 19:58 Annarita Faggioni
Incentivi auto e moto 2023: quali sono le novità e come richiedere i nuovi incentivi. Dove si presenta la domanda.

Incentivi auto e moto 2023: come funzionano? Per ottenerli, è necessario acquistare un’auto o una moto con un contratto di acquisto firmato dal primo gennaio al 31 dicembre 2023. Come funziona e quali sono i fondi messi a monte per l’iniziativa.

Incentivi auto e moto 2023: come funzionano

Il fondo per questo incentivo è di circa 150 milioni di euro per i primi 75 mila veicoli della fascia 61-135 g/km di CO2 che rispettano i requisiti richiesti e i loro proprietari. Poi, ci sono altri 230 milioni di euro per chi sceglie l’auto elettrica. Infine, le ibride plug-in potranno contare su un fondo di 235 milioni di euro. Nel 2022 l’incentivo non è stato utilizzato da tutti, tanto che circa 300 milioni di euro sarebbero rimasti inutilizzati, nonostante fossero previsti.

Incentivi auto e moto 2023: quali sono le novità e come richiedere i nuovi incentivi. Dove si presenta la domanda.
Moto (pixabay.com)

Chi ha un’indicazione Isee inferiore ai 30 mila euro non potrà più ottenere un bonus maggiore rispetto a quanto previsto lo scorso anno, ma l’incentivo è sempre utile. Per aderire all’iniziativa non serve presentare una domanda specifica.

Come presentare la domanda

Basterà inserire la prova di acquisto del mezzo sulla pagina dedicata del Ministero https://ecobonus.mise.gov.it/ a partire dal prossimo 10 gennaio. Anche chi ha acquistato una moto elettrica potrà richiedere l’incentivo. Per le moto, le classi che permettono di accedere al bonus sono dalla L1e a L7e. Le due ruote non elettriche hanno un fondo di 5 milioni di euro, mentre per quelle elettriche il fondo sale a 35 milioni di euro. L’incentivo è pari al 30% del prezzo di acquisto fino a 3 mila euro senza rottamazione e al 40% per un massimo di 4 mila euro se si rottama una moto da Euro 0 ad Euro 3. Le moto termiche possono avere uno sconto del 5% dal venditore e il 40% di incentivo fino a un massimo di 2.500 euro.

Incentivi auto e moto 2023: quali sono le novità e come richiedere i nuovi incentivi. Dove si presenta la domanda.
Auto (pixabay.com)

Per acquistare veicoli commerciali elettrici di classi N1 ed N2, per ottenere l’incentivo c’è l’obbligo di rottamazione. Si ottiene una cifra massima variabile dai 4 mila ai 12 mila euro in base alla tipologia del veicolo rottamato. Il fondo è da 15 milioni di euro. Il bonus sarà disponibile anche nel 2024 con 245 milioni di fondo per i veicoli con il solo motore elettrico. Lo stesso importo è destinato per il prossimo anno anche per i mezzi plug-in ibridi.

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021