Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Maxi incendio al parco delle Groane: «Aggravato dalla mancanza di pioggia»

Le fiamme si sono estese rapidamente, divorando le sterpaglie, e hanno interessato un’area vasta. Il vento che soffiava nelle scorse ore ha complicato ulteriormente le operazioni di spegnimento.

4 Aprile 2023 11:29 Alice Bianco
Maxi incendio al Parco delle Groane

Un maxi incendio è divampato ieri sera nel Parco delle Groane, tra Limbiate e Cesate, in Lombardia, non lontano dal ristorante Pedavena. La causa principale sarebbe il forte vento.

Maxi incendio nel Parco delle Groane

L’incendio era ben visibile dalla zona Sud di Solaro e dalla strada che, attraversando il Parco delle Groane, conduce all’ospedale di Garbagnate Milanese. I Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto poco prima della mezzanotte con oltre 10 mezzi provenienti da diversi comandi. Presente anche la Protezione civile e le squadre antincendio del Parco delle Groane.

Maxi incendio al Parco delle Groane in Lombardia
Vigili del Fuoco nel maxi incendio del Parco delle Groane (Vigili del Fuoco)

Nelle vicinanze della zona interessata dalle fiamme c’è una grande birreria e una casa di riposo: squadre e mezzi sono stati messi a protezione di questi edifici e del quartiere residenziale di Limbiate. A Cesate in aiuto sono arrivati anche i volontari dell’associazione Eroi nel quotidiano, per bloccare il traffico e consentire il passaggio dei soli mezzi di soccorso.

Volontari e pompieri stanno inoltre lavorando per ridurre il fogliame del sottobosco, in modo da non alimentare ulteriormente il fuoco. Al momento non sono ancora note le cause del vasto incendio che ha colpito la Lombardia. Non si contano fortunatamente feriti e intossicati, ma il bilancio andrà consolidato nelle prossime ore quando le operazioni di spegnimento delle fiamme saranno concluse. Stamane, intanto, il fuoco ha ricominciato a propagarsi. I pompieri sono al lavoro per tentare di tenere sotto controllo le fiamme, che durante tutta la notte sono state attentamente monitorate per evitare l’espansione dei focolai.

Maxi incendio al Parco delle Groane: troppo vento e poche pioggie
Maxi incendio al Parco delle Groane (Facebook)

Situazione aggravata dall’assenza di pioggia

Questo quanto spiegato dal Parco: «Non esiste ancora una stima precisa dei danni, ma si è purtroppo certamente trattato di un episodio molto grave. Le fiamme si sono estese rapidamente, divorando le sterpaglie, e hanno interessato un’area decisamente vasta. Il vento che soffiava nelle scorse ore ha poi complicato ulteriormente le operazioni di spegnimento». Una situazione aggravata dal fatto che il bosco è molto secco a causa della quasi totale assenza di precipitazioni degli ultimi mesi.

 

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021