Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Maxi incendio nei boschi di Montegrino Valtravaglia: a fuoco 12 ettari di verde

Il fronte delle fiamme ha raggiunto i due chilometri di estensione. Per oggi è previsto l’intervento di due canadair della flotta aerea nazionale.

28 Marzo 2023 12:02 Alice Bianco
Vigili del Fuoco al lavoro da ieri per il maxi incendio a Montegrino Valtravaglia

Un maxi incendio ha colpito ieri pomeriggio la zona del varesotto, in particolare Montegrino Valtravaglia. Le fiamme non accennano a dare tregua, anche a causa del forte vento che soffia nella provincia.

Maxi incendio a Montegrino Valtravaglia

Ieri sul territorio, a nord e sud della provincia di Varese, soffiavano forti raffiche di vento. A preoccupare era anche la siccità causata dalle scarse precipitazioni e il rischio di incendi nelle aree boschive era dietro l’angolo. Le fiamme sono divampate nei dintorni della chiesa di San Martino, che si trova sopra il centro abitato, e poi hanno lambito anche un ristorante, alcune abitazioni e un ripetitore della telefonia.

Vigili del Fuoco al lavoro da ieri per il maxi incendio nel varesotto, a Montegrino Valtravaglia
Maxi incendio Montegrino Valtravaglia (Vigili del Fuoco)

«Attualmente il fronte delle fiamme ha raggiunto i due chilometri di estensione, scendendo verso valle e interessando dodici ettari di aerea boschiva», comunicano i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Varese impegnati anche durante la notte per contrastare l’incendio e proteggere le abitazioni. «Nelle ultime ore si sono alternate anche squadre provenienti dalle sedi di Luino, Varese, Ispra, Laveno Mombello, Somma Lombardo e Busto/Gallarate con quattro autopompe, cinque fuoristrada dotati di moduli antincendio e due autobotti, per un totale di oltre 30 Vigili del fuoco impegnati».

Le squadre sul posto

Ora sono presenti sul posto un D.O.S. (Direttore operazioni di spegnimento) della comunità montana «Valli del Verbano» e un R.O.S. (Responsabile operazioni di soccorso) dei Vigili del fuoco, oltre agli specialisti del nucleo S.A.P.R. (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto) con droni muniti di termocamere. Presso il piazzale del ristorante Il Campeggino, intanto, è stata allestita l’Unità di coordinamento locale per far fronte all’emergenza e i Vigili del fuoco specialisti del nucleo T.A.S. (Topografia applicata al soccorso) hanno elaborato la cartografia dell’area.

Ieri ha sorvolato il luogo anche un canadair che ha effettuato 11 lanci con schiuma ritardante per un totale di spargimento di 55 mila litri. Il velivolo, però, poco prima delle 20 ha dovuto interrompere l’attività con il calare del sole. Per oggi è previsto l’intervento di due canadair della flotta aerea nazionale.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021