Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Incendio a Genova in via Piacenza, brucia il tetto di un palazzo: 96 sfollati

Le operazioni sono continuate fino alle prime ore del mattino. Un pompiere è rimasto ferito e un inquilino dell’edificio è stato accompagnato in Pronto Soccorso.

15 Febbraio 2023 10:52 Alice Bianco
Vigili del fuoco coinvolti in un'operazione di soccorso durante un incendio

Nella tarda serata di ieri è divampato un incendio in una palazzina in via Piacenza a Genova e quasi cento persone sono state evacuate. Tra queste nessun ferito, ma tanta è stata la paura. Tra le probabili cause, alcuni attrezzi o attività dannose dovute ad alcuni lavori edili che stanno interessando lo stabile.

Incendio a Genova in via Piacenza

Secondo le prime ricostruzioni, pare che l’incendio sia divampato poco prima delle 23 del giorno di San Valentino. Dal tetto dell’edificio, al civico 17, sembra si sia poi propagato agli appartamenti dell’ultimo e del penultimo piano. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con quattro squadre e tre autobotti. Prima hanno fatto evacuare gli inquilini del palazzo e poi si sono concentrati sulle fiamme, che stavano ancora imperversando.Durante le operazioni di messa in sicurezza dell’edificio, i pompieri hanno dichiarato: «Il tetto, di circa 1.000 mq, e le abitazioni degli ultimi piani sono andati completamente distrutti».

Centro abitato di Genova
Centro di Genova (Pixabay)

Su cosa abbia scatenato l’incendio a Genova, non ci sono ancora delle risposte certe. Le ipotesi al vaglio degli inquirenti sembrano far riferimento ad un legame tra il rogo e un intervento edile eseguito in questi giorni sul tetto dell’edificio. A provocare l’innesco probabilmente delle attività o delle attrezzature usate nel cantiere. Il fumo dovuto al rogo si è diffuso per tutta la città di Genova, in special modo da San Fruttuoso fino alla Foce, interessando anche il centro.

Pompieri al lavoro durante un incendio
Vigili del fuoco al lavoro (Pixabay)

Le cause del rogo e gli sfollati

La maggior parte degli inquilini del condominio ha trovato una sistemazione per la notte senza chiedere alle autorità. Hanno invece chiesto l’aiuto della protezione civile comunale e sono stati accompagnati con delle navette in un albergo cittadino circa una decina degli abitanti del palazzo. Durante le operazioni di soccorso, un pompiere è rimasto ferito ad un ginocchio. Ad essere portato al pronto soccorso un inquilino dello stabile che aveva necessità di prendere alcune medicine salvavita, ma non poteva più recuperarle dalla propria abitazione. Una decina di persone sono state assistite sul posto a causa del fumo inalato, ma non hanno avuto bisogno di essere trasportati in ospedale.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021