Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Incendio in Francia, morti sette bambini e la madre: indagini in corso

La famiglia è rimasta intrappolata in casa a causa di un corto circuito che ha reso impossibile aprire le tapparelle elettriche e, quindi, le finestre. L’ipotesi è che tutto sia partito da un’asciugatrice al piano terra.

6 Febbraio 2023 11:06 Debora Faravelli
Otto persone tra cui sette bambini e una donna di 40 anni sono morte a causa di un incendio sviluppatosi in un'abitazione in Francia.

Tragedia in Francia, dove una donna di quarant’anni e i suoi sette figli sono morti nell’incendio di una casa a Charly-sur-Marne, un paese di 2.600 abitanti a circa 90 chilometri a est di Parigi. Il padre, unico sopravvissuto, è rimasto gravemente ustionato e si trova ricoverato all’ospedale di Château-Thierry.

Incendio in Francia: 8 morti

I fatti si sono verificati nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 febbraio 2023. Poco prima dell’1, i vicini di casa si sono accorti delle fiamme che provenivano dall’abitazione e hanno allertato i Vigili del Fuoco. Il padre di famiglia ha cercato di intervenire nell’attesa scendendo al piano terra e chiedendo ai familiari di restare al secondo piano, nella mansarda usata come zona notte. Il fumo ha però invaso rapidamente l’intera casa anche perché, a causa del corto circuito generatosi, le tapparelle elettriche sono rimaste bloccate e hanno così impedito l’apertura delle finestre.

Otto persone tra cui sette bambini e una donna di 40 anni sono morte a causa di un incendio sviluppatosi in un'abitazione in Francia.
Vigili del Fuoco (Getty Images)

La famiglia è dunque rimasta intrappolata nell’abitazione fino all’arrivo dei pompieri, che hanno faticato ad intervenire a causa della configurazione del luogo – la casa è costruita in una strada molto stretta. Circa 80 i Vigili del Fuoco che si sono precipitati sul posto per spegnere le fiamme, servendosi di 48 macchine e due scale. «L’incendio si è propagato molto rapidamente e il fumo è salito ai piani superiori velocemente», ha detto il tenente colonnello Jean-Claude Ouguel.

L’ipotesi di un’asciugatrice bruciata

Purtroppo, al loro arrivo, i soccorritori hanno rinvenuto otto corpi senza vita e uno in gravi condizioni. I sette bambini, di età compresa tra 2 e 14 anni, sono infatti tutti deceduti insieme alla loro madre. Si tratta di cinque femmine e due maschi, quattro dei quali nati dal primo matrimonio della donna. Solo il padre è riuscito a sopravvivere e attualmente è ricoverato in gravi condizioni con diverse ustioni.

Otto persone tra cui sette bambini e una donna di 40 anni sono morte a causa di un incendio sviluppatosi in un'abitazione in Francia.
Vigili del Fuoco (Getty Images)

Intanto sono in corso le indagini per capire cosa abbia provocato il rogo. Secondo le prime informazioni rese note dal procuratore incaricato dell’inchiesta, «è probabile che un’asciugatrice abbia preso fuoco al piano terra».

 

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021