Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maxi incendio ad Aprilia all’ex Freddindustria: «Rischio tossine»

L’amministrazione comunale ha esortato i cittadini di tenere chiuse le finestre per evitare di respirare la nube tossica dell’incendio

1 Febbraio 2023 22:291 Febbraio 2023 22:29 Claudio Vittozzi
Incendio enorme ad Aprilia nel complesso dell'ex Freddindustria, potrebbe esserci un grave rischio tossine nei prossimi giorni.

Maxi incendio ad Aprilia, in provincia di Latina. Le fiamme hanno avvolto i capannoni presenti in via Enna e via Toscanini e potrebbe esserci un grave rischio ambientale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e per precauzione è stata fatta evacuare una scuola nelle vicinanze.

Incendio enorme ad Aprilia nel complesso dell'ex Freddindustria, potrebbe esserci un grave rischio tossine nei prossimi giorni.
Camion vigili del fuoco (Pixabay)

La nota del comune e l’allarme per l’incendio ad Aprilia

Il comune ha rilasciato una nota ufficiale per mettere in allerta i cittadini dell’incendio ad Aprilia. Infatti, ci potrebbe essere un «rischio tossine» visto che i materiali che hanno preso fuoco sono tossici. Nella nota si legge: «L’Amministrazione comunale informa che questo pomeriggio si è sviluppato un incendio all’interno di un capannone di un lotto di proprietà privata tra via Enna, via Toscanini e via Caltanissetta. Il sindaco Antonio Terra, insieme alla polizia locale, si è recato sul posto per monitorare la situazione e comprendere l’entità dell’incendio stesso. Sul posto i vigili del fuoco e la protezione civile stanno lavorando per spegnere le fiamme e riportare la situazione alla normalità».

Lo stesso sindaco ha affermato che «le coperture del capannone sono in laterizi e lamiere» dunque c’è un serio rischio ambientale e per i cittadini nelle vicinanze.

Incendio enorme ad Aprilia nel complesso dell'ex Freddindustria, potrebbe esserci un grave rischio tossine nei prossimi giorni.
Vigili del fuoco (Pixabay)

La comunicazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto

Anche l’Osservatorio Nazionale Amianto ha parlato dell’incendio di Aprilia. La comunicazione a questo proposito è stata: «I capannoni della struttura sono ricoperti di amianto, come aveva segnalato 3 anni fa l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio nazionale amianto. La nube tossica visibile anche dalla Pontina è composta da diossine e altri componenti cancerogeni e tossico nocivi. Esiste anche un rischio legato alla contaminazione del terreno e delle falde acquifere. In ogni caso quello che preoccupa è proprio la presenza di amianto. Non è bastata la segnalazione di Vincenzo La Pegna, già assessore e attualmente consigliere comunale di Aprilia, e del luogotenente della GdF Vincenzo Chiocca, anche quali componenti dell’Ona, inoltrata il 9 ottobre 2020, alla Procura della Repubblica di Latina, perché nulla si è mosso e ora le coperture in cemento amianto si stanno sbriciolando nell’incendio».

Infine, un consiglio per i cittadini: «L’Ona invita i cittadini a tenere chiuse le finestre, portare in casa gli animali domestici e i panni, evitando per i prossimi giorni di consumare gli alimenti coltivati nei dintorni, specialmente quelli a foglia larga».

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021