Incendio a San Giuliano Milanese: fiamme alte decine di metri

Debora Faravelli
07/09/2022

Il rogo sarebbe partito da una ditta di imballaggi e si sarebbe diffuso ad altre aziende del polo petrolchimico. 

Incendio a San Giuliano Milanese: fiamme alte decine di metri

È in corso un vasto incendio, con sviluppo di una nube nera di fumo, nell’azienda Nitolchimica di San Giuliano Milanese in via Monferrato. Dopo aver ricevuto l’allarme, diverse squadre dei Vigili del Fuoco e la polizia locale si sono recati sul posto.

Incendio San Giuliano Milanese (Twitter)

Incendio alla Nitrolchimica di San Giuliano Milanese

Come si legge sul sito di Arpa Lombardia (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente), intorno alle 10:35 è stata attivata la squadra di emergenze oltre che il gruppo specialistico contaminazione atmosferica, quello del rischio chimico e il servizio previsioni meteo. Al momento non è chiaro come si sia sviluppato il rogo né i relativi impatti ambientali, ma si teme per un deposito di gasolio situato nelle vicinanze.

Dalle prime informazioni pare che le fiamme siano partite dalla ditta Tomolpack, operante nel settore degli imballaggi, per poi diffondersi alle ditte vicine come la Nitrolchimica. Da questa azienda, che si occupa di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg/die, si è alzata una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Segnalazioni sono arrivate da diverse zone di Milano Sud, dove diverse imprese hanno diramato ai dipendenti l’ordine di chiudere le finestre. Secondo le prime informazioni ci sarebbero anche diversi feriti, almeno sei (di cui uno grave).

Il Comune: “Chiudete le finestre”

Il Comune di San Giuliano ha pubblicato sulla sua pagina Facebook il seguente avviso: «Questa mattina, nella zona industriale di Sesto Ulteriano, è scoppiato un incendio in via Monferrato. Le autorità preposte e le Forze dell’Ordine sono già sul posto per coordinare le operazioni necessarie al suo spegnimento e per la messa in sicurezza della zona. Per precauzione, si invitano i cittadini a chiudere le finestre per evitare possibili esalazioni e a non avvicinarsi alla zona interessata. Seguiranno ulteriori aggiornamenti».