Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Imprenditore litiga con lo steward per la toilette: bandito dai voli Ryanair

L’uomo soffre di ipertensione e ha problemi diuretici. Dopo aver dato dello «str…» allo steward che gli ha impedito di usare il bagno in fase di atterraggio, è stato fermato dalla Polizia e non è potuto ritornare in Italia.

31 Marzo 2023 10:43 Alice Bianco
Imprenditore edile bandito dai voli Ryanair

Carlo Chiaravalloti, imprenditore edile, è stato bandito da tutti i voli Ryanair dopo che aveva chiesto di usare il bagno durante l’atterraggio a Timisoara, momento in cui è vietato alzarsi. Dopo aver insultato lo steward, l’uomo è stato inserito nella black list della compagnia aerea.

Imprenditore bandito dai voli Ryanair

«Io soffro di ipertensione e prendo farmaci diuretici». Così l’imprenditore ha giustificato l’essersi alzato dal posto mentre l’aereo Ryanair era in fase di atterraggio in Romania. È successo martedì 21 marzo mentre Chiaravalloti (59 anni) da Orio al Serio, l’aeroporto di Bergamo, stava per dirigersi a Timisoara, dove è titolare di due società di costruzioni (la New Construction Srl che ha anche sede a Milano).

«Dopo sette anni che viaggiavo con loro, sono stato bandito dai voli di Ryanair per aver chiesto di usare la toilette per motivi di salute. E mi hanno impedito di rientrare in Italia, dalla Romania, con un biglietto già pagato, facendomi perdere un appuntamento per siglare una commessa importante», ha dichiarato l’uomo.

Carlo Chiaravallotti, imprenditore edile bandito dai voli Ryanair
Carlo Chiaravallotti (Facebook)

L’imprenditore edile ha raccontato che questa tratta la fa ogni 15 giorni proprio per motivi lavorativi. «Dati i miei problemi di salute, acquisto sempre lo stesso posto 1A o 1C, il più vicino alla toilette, nonché il servizio priority. Martedì, durante il volo, mi sono appisolato. Mi ha svegliato l’annuncio dell’atterraggio e il divieto, da lì in avanti, di alzarsi. Tuttavia, proprio in quel momento, ho avvertito l’effetto diuretico e la necessità non rimandabile di usare la toilette».

La lite con lo steward e la messa al bando

A quel punto, Chiaravalloti si è rivolto allo steward davanti a lui che gli ha intimato di sedersi al posto, visto anche l’ordine del comandante di volo a non alzarsi durante le manovre di atterraggio. Le compagnie aeree rischiano multe salate se i passeggeri non rispettano le regole. Lo steward, stando a quanto detto dall’imprenditore, gli ha risposto in modo sgarbato. A quel punto l’imprenditore gli ha dato dello «str…» e, all’arrivo all’aeroporto di Timisoara, è arrivata la Polizia romena che gli ha immediatamente chiesto i documenti.

Il giorno dopo ha ricevuto la comunicazione che lo avvertiva del bando dai voli della compagnia aerea, cosa che gli ha anche impedito di prendere l’aereo di ritorno per l’Italia. Chiaravalloti si dichiara pentito di quanto successo, ma chiedeva un buonsenso da parte di Ryanair. Dal canto suo, la compagnia aerea irlandese ha ribattuto: «La sicurezza dei nostri passeggeri e dell’equipaggio è la priorità numero uno di Ryanair, pertanto non tolleriamo comportamenti potenzialmente pericolosi a bordo dei nostri aerei o nei confronti del nostro equipaggio». Dopo l’accaduto, l’imprenditore edile vuole sporgere denuncia contro Ryanair e chiedere anche il risarcimento.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Nina Moric ricompare sui social dopo mesi di assenza ma il post preoccupa i fan. "L'ora più buia" ha scritto la modella che si troverebbe in ospedale
  • Gossip
Nina Moric ricoverata in ospedale: «L’ora più buia»
La modella si mostra con una flebo al braccio. Erano mesi che era scomparsa dai social.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021