Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

L’Immortale, stasera 21 settembre 2021 il film Marco D’Amore su Italia 1, cosa sapere sullo spin off di Gomorra

In seconda serata, oggi 21 settembre 2021, su Italia 1 arriva L’Immortale, spin-off di Gomorra. Dalla colonna sonora dei Mokadelic alle lezioni di napoletano prese dal protagonista casertano, ecco cosa sapere sul film.

21 Settembre 2021 16:01 Redazione
In seconda serata, oggi 21 settembre 2021, su Italia 1 L’Immortale, spin-off di Gomorra. Cosa sapere sul film

Fan di Gomorra attenzione, su Italia 1 torna Ciro Di Marzio. Stasera, alle 23,40, sbarca in prima visione L’Immortale, spin-off/prequel del 2019 della celebre serie ispirata agli scritti di Roberto Saviano. Le vicende, eccezion fatta per i flashback che raccontano l’infanzia del protagonista, si svolgono parallelamente a quelle della quarta stagione della serie. La regia è affidata a Marco D’Amore, che riprende anche i panni del protagonista. Con lui, nel cast anche Salvatore D’Onofrio, Nello Mascia e Salvatore Esposito.

L’Immortale, trama e cast del film stasera 21 settembre 2021 su Italia 1

La trama prende avvio dalla scioccante conclusione della terza stagione di Gomorra, quando Genny Savastano (Salvatore Esposito) era stato costretto a sparare al suo amico Ciro Di Marzio. Quest’ultimo, all’apparenza morto sul colpo, è invece sopravvissuto dato che il proiettile si è fermato a un centimetro dal cuore. L’uomo è ora costretto ad abbandonare Napoli e iniziare una nuova vita all’estero: si rifugia a Riga, in Lettonia, dove lavora per conto di don Aniello Pastore al servizio dei clan russi suoi alleati.

Nella repubblica baltica ritrova Bruno, persona che ha segnato profondamente la sua vita, grazie al quale riaffiorano i ricordi di infanzia, segnata dalla perdita di ogni affetto per colpa del terremoto dell’Irpinia del 1980. Qui si scopre anche il suo soprannome, l’Immortale, dovuto al fatto che fu l’unico superstite della sua famiglia. Tornati al presente, Ciro finisce in mezzo a una guerra malavitosa fra russi e lettoni di cui tuttavia non si sente parte. Sarà però costretto a vendere cara la pelle pur di salvarsi e tornare nella sua amata Napoli.

L’Immortale, cinque curiosità sullo spin-off di Gomorra stasera 21 settembre 2021 su Italia 1

L’Immortale, un casertano a lezione di napoletano

Il ritorno di Ciro Di Marzio, che aveva sconvolto i fan di Gomorra, era programmato da tempo, ben prima che la terza stagione andasse in onda. Lo ha dichiarato in alcune interviste lo stesso Marco D’Amore che ha anche rivelato di essere stato costretto a prendere lezioni di napoletano. L’attore e regista infatti è nato a Caserta, pertanto padrone di uno slang diverso da quello parlato dal suo personaggio. Per ovviare al problema ha fatto ricorso a un vocal coach.

L’Immortale, riprese in giro per l’Europa

Sebbene il film sia ambientato principalmente a Napoli e in Lettonia, le riprese si sono svolte in differenti location. Dopo un’iniziale partenza a Roma, il set si è prima spostato nell’area nord di Napoli dove è stata ricostruita la città degli anni Ottanta, e poi in Lettonia. Prima di trasferirsi nel nord Europa, però, la produzione ha fatto tappa anche in Francia. Alcune scene sono state girate a Parigi, Marsiglia e Avignone.

L’Immortale, la colonna sonora dei Mokadelic

Alle spalle della colonna sonora ci sono i Mokadelic, gruppo formatosi a Roma attivo nella composizione di soundtrack. La band, che ha rivisitato alcuni temi musicali creati per la serie e brani di Nino D’Angelo, è stata scelta dallo stesso Marco D’Amore, che ha avuto l’ultima parola per ogni componente di cast e troupe.

L’Immortale, l’esordio in Italia del Large Format

Guido Michelotti, responsabile della fotografia, ha parlato a Sky dei metodi usati per la realizzazione delle riprese. La produzione, segnando una prima volta per il cinema italiano, ha usato la tecnica del Large Format. Si tratta di un formato a metà fra quello normale da 35 millimetri usato per i vari film nostrani e quello da 65 millimetri, scelto per i grandi kolossal.

L’Immortale, è grande attesa per Gomorra 5

Salvatore Esposito e Marco D’Amore (quest’ultimo anche nelle vesti di regista) sono attesi nella quinta e ultima stagione di Gomorra, in arrivo a novembre sui canali Sky. A fine agosto è stato rilasciato anche il primo teaser trailer in cui si può vedere la latitanza di Genny Savastano e il grande ritorno nella serie di Ciro Di Marzio. Nel cast torneranno anche Ivana Lotito e Arturo Muselli.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021