Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Casa, nel terzo trimestre calano i prezzi dell’1,8 per cento

Secondo l’analisi di Idealista, è Teramo la città che ha registrato il peggiore ribasso. Milano e Venezia i capoluoghi più cari in Italia

5 Ottobre 2021 16:36 Redazione

Prezzi delle case usate in calo dell’1,8 per cento su base congiunturale in Italia nel terzo trimestre, a una media di 1.697 euro al metro quadro. I valori immobiliari sono in diminuzione del 2,1 per cento rispetto al terzo trimestre 2020, secondo l’ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico.

Immobiliare, prezzi in calo: dopo la pandemia pesa ancora l’incertezza

«La luce in fondo al lungo tunnel della pandemia ha dato un forte impulso alla domanda nel settore residenziale,ma l’incertezza da essa generata pesa sull’andamento dei prezzi che hanno toccato il livello più basso in Italia degli ultimi dieci anni. Una situazione che rende l’acquisto molto appetibile: mutui vantaggiosi, bonus statali e incentivi all’acquisto per i giovani sono, insieme ai prezzi in calo, gli acceleratori della ripresa» commenta Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’ufficio studi di idealista.

Immobiliare, prezzi in discesa: ecco i cali peggiori

A dispetto della tendenza nazionale, l’andamento dei principali mercati è contrastato, evidenziando un sostanziale equilibrio tra capoluoghi con prezzi in diminuzione (51) e capoluoghi i cui prezzi sono invece in aumento (52); 4 centri non hanno subito variazioni dopo i mesi estivi. Teramo (-11,1 per cento) subisce il maggior calo trimestrale davanti a Rieti (-6,8), Cosenza (-6,6), Pistoia (-6,1) e Napoli (-5,9 per cento).

Immobiliare in calo: i trend del mercato

Alle spalle del capoluogo partenopeo, si registrano diminuzioni dei prezzi di vendita in tutte le grandi città italiane partendo da Torino e Genova (entrambe -2,2 per cento), quindiPalermo (-1,9), Bari (-1,5) e Roma (-1,2), per concludere con Firenze e Milano (entrambe -0,3 per cento). I maggiori aumenti si sono registrati a Latina, dove i prezzi crescono dell’11,9 per cento, Trieste(7,2), quindi Pavia e Campobasso (entrambe su del 6,3 per cento).

Immobiliare: ecco le città con i prezzi più alti e più bassi

I prezzi di vendita confermano Venezia (4.439 euro/metro quadro) al top dei valori, davanti a Milano (4.064 euro/metro quadro) e Bolzano (3.917 euro/metro quadro), a seguire Firenze con 3.905 euro al metro quadro. Nella parte bassa della graduatoria la più economica è Biella con un prezzo medio di 672 euro/metro quadro.

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021