Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Imagine di John Lennon compie 50 anni: tutte le curiosità sulla canzone

Il 9 settembre 1971 usciva l’album solista di John Lennon, che contiene una delle tracce più famose della storia della musica.

9 Settembre 2021 15:49 Redazione

«Imagine all the people livin’ life in peace», immaginate tutte le persone vivere in pace. È il ritornello di Imagine, la celeberrima canzone simbolo di pace scritta da John Lennon – insieme alla moglie Yoko Ono – nel 1971 traccia che dà il titolo all’album. Si tratta di una canzone che, secondo Rolling Stone, è al terzo posto nella classifica delle 500 più influenti della storia della musica.

Imagine: la storia della canzone

Scritta nel 1971, Imagine è forse il momento più alto della carriera solista di John Lennon. Il cantante, che aveva concluso la sua esperienza con i Beatles l’anno precedente, aveva già avviato la sua produzione “in proprio”, sempre insieme alla moglie Yoko Ono, scrivendo Power to the People e soprattutto Happy Xmas (War Is Over).

Imagine: le curiosità del brano

John Lennon non ha mai apprezzato la visione “zuccherosa” che è sempre stata data alla canzone. La definì invece «anti-religiosa, anti-nazionalista, anti-convenzionale e anti-capitalista» e non fu felice che la si celebrasse solo per i suoi messaggi più “soft”. Il testo è tratto da una poesia scritta da Yoko Ono durante il bombardamento del Giappone nella Seconda Guerra Mondiale.

Le cover del brano

In Italia, vennero fatte delle cover a opera di Ornella Vanoni (con riadattamento dei testi firmato Paolo Limiti e Felice Piaccaredda), Gianni Morandi e Alberto Fortis. Tantissimi artisti internazionali hanno eseguito delle versioni dal vivo: è il caso di Elton John, i Queen, i Guns n Roses, David Bowie, Neil Young, Eddie Vedder, Madonna.

Nell’album anche Jealous Guy

Oltre a Imagine, che rimane un inno senza tempo, fa parte di quest’album – che Rolling Stone posiziona al numero 80 tra i migliori 500 della storia della musica – anche Jealous Guy, una sorta di richiesta di perdono nei confronti del genere femminile. Da sottolineare, infine, che l’ex-Beatle George Harrison contribuì alla realizzazione di alcune melodie, mentre l’album venne prodotto da Phil Spector, controverso manager che venne condannato per omicidio anni dopo.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021