Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

A proposito di Ilicic

Il trequartista dell’Atalanta sta affrontando di nuovo il più pericoloso degli avversari: la depressione. «Al momento la cosa migliore è lasciarlo stare e parlare poco», ha detto il tecnico Gasperini.

23 Gennaio 2022 13:3223 Gennaio 2022 13:37 Redazione
Ilicic dell’Atalanta sta affrontando di nuovo il più pericoloso degli avversari: la depressione. Cosa ha detto il tecnico Gasperini.

Dopo aver saltato per squalifica la partita con il Venezia di Coppa Italia, il trequartista dell’Atalanta Josip Ilicic non è stato convocato né per il match contro l’Inter (16 gennaio), né per l’incontro con la Lazio di ieri, disputato dalla Dea in totale emergenza causa Covid e infortuni vari. Un’assenza prolungata, quella dello sloveno, dovuta a un serio problema: la depressione, che lo aveva già colpito dopo la prima ondata pandemica, causa dello stop dell’intera Serie A per diversi mesi. I demoni sono tornati e, se possibile, fanno ancora più paura.

Ilicic dell’Atalanta sta affrontando di nuovo il più pericoloso degli avversari: la depressione. Cosa ha detto il tecnico Gasperini.
Josip Ilicic, 60 reti con la maglia dell’Atalanta (Emilio Andreoli/Getty Images)

Ilicic, il lockdown e la depressione

Nel 2020 Bergamo, la città dell’Atalanta, è stata colpita in maniera devastante dal Covid, diventando almeno a livello italiano il luogo simbolo di quella ondata pandemica. La quarantena di tutto il Paese, le drammatiche immagini dei telegiornali, il suono delle sirene delle ambulanze: Ilicic, che alle porte del lockdown aveva segnato una storico quaterna al Valencia in Champions League, nella miglior partita della carriera, entrò nel tunnel della depressione, ma in pochi lo sapevano. Alla ripresa del campionato, estate 2020, si ripresentò dimagrito, assente, nervoso: a luglio, in grossa difficoltà psicologica, decise in accordo con la società nerazzurra di chiudere anzitempo la sua stagione. Seguirono un paio di mesi di silenzi e ipotesi di ritiro dall’attività. Poi il ritorno, ma non ai livelli di gioco precedenti: da allora Ilicic ha messo a segno appena 11 reti. E adesso la sua condizione psicofisica è tornata a essere delicata.

Ilicic dell’Atalanta sta affrontando di nuovo il più pericoloso degli avversari: la depressione. Cosa ha detto il tecnico Gasperini.
Josip Ilicic, alla quinta stagione con la maglia della Dea (Gabriele Maltinti/Getty Images)

Ilicic, le parole di Gasperini

Come accaduto la prima volta, l’Atalanta lo sta proteggendo. «Non mi fa piacere parlare di questa situazione, lo aspettiamo tutti, la sua situazione ha alti e bassi e in questo momento ha avuto qualche problema di nuovo», a detto il tecnico Gian Piero Gasperini a Dazn. «C’è una persona e il giocatore. Al momento la cosa migliore è lasciarlo stare e parlare poco». Dopo la partita contro la Lazio, l’allenatore della Dea è tornato sul tema anche ai microfoni di Sky: «È una persona assolutamente normale, ma la nostra testa è una giungla. Non è facile per gli psicologi e gli psichiatri e ancora meno per noi. Speriamo che al campo trovi soddisfazioni, non si è mai impegnato come quest’anno, non l’ho mai visto così. Come persona lo aspettiamo tutta la vita». Ma come calciatore? Secondo voci di calciomercato, l’Atalanta starebbe valutando di mettere il giocatore sul mercato. Difficile invece la rescissione del contratto, in scadenza nel 2023.

Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa. Succede a Milano: indagata anche la moglie per ricettazione
  • Attualità
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa
Un 46enne cinese ha tentato di convincere il 59enne milanese, reale possessore del ticket, che la vincita fosse di 10mila euro. Poi ha sottratto il biglietto e lo ha dato alla moglie. Ora la cifra è sotto sequestro e i due indagati per truffa aggravata e ricettazione.
Redazione
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
  • Cultura e Spettacolo
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? Tutta la verità
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021