Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Vota Antonio, vota Antonio

Ilaria Cucchi entra in Senato vincendo a Firenze: “Stefano fiero di me”

Ilaria Cucchi entra al Senato vincendo nel collegio uninominale di Firenze con il 40% dei consensi: “Sarò dalla parte degli ultimi”.

26 Settembre 2022 12:44 Virginia Cataldi
Ilaria Cucchi entra al Senato vincendo nel collegio uninominale di Firenze con il 40% dei consensi: "Sarò dalla parte degli ultimi".

Nonostante la probabile vittoria del centrodestra in Toscana, Ilaria Cucchi, candidata con l’alleanza Verdi-Sinistra, entrerà al Senato nel collegio di Firenze. «Non deluderò chi mi ha votato, sarò voce degli ultimi», ha commentato la sorella di Stefano Cucchi.

Ilaria Cucchi strappa collegio alla destra in Toscana ed entra in Senato

«Era il 3 novembre 2009. Mi trovavo in Senato per ascoltare il ministro Alfano che era stato chiamato a riferire su come e perchè fosse morto Stefano Cucchi, quando era in stato di arresto, nelle mani dello Stato. Momenti terribili. Ora tornerò lì da senatrice. Sono consapevole della gravità del momento storico che sta vivendo il mio Paese ma non dovrò avere timore. Stefano sarà con me. So che è fiero di me e che mi sta dicendo che dovrò mantenere le promesse fatte a coloro che hanno avuto fiducia in me. Dovrò continuare ad essere la voce degli ultimi. Siamo Umanità in marcia». 

Ilaria Cucchi entra al Senato vincendo nel collegio uninominale di Firenze con il 40% dei consensi: "Sarò dalla parte degli ultimi".
Ilaria Cucchi (Pagina ufficiale Facebook)

Così ha commentato la vittoria su Facebook Ilaria Cucchi, candidata con l’Alleanza Sinistra-Verdi al Senato nel collegio di Firenze. In Toscana, nonostante il prevalere del centrodestra, la sorella di Stefano Cucchi è riuscita a ottenere il seggio. Ha infatti vinto con oltre il 40% delle preferenze contro Federica Picchi, la rappresentante della coalizione di centrodestra, che si ferma al 28% circa delle preferenze. Stefani Saccardi, per il Terzo Polo, ottiene intorno al 13% dei voti.

«Festeggiamo la nostra prima senatrice, Ilaria Cucchi!», ha esultato il quartier generale dell’alleanza Verdi-Sinistra al Caffè Letterario in via Ostiense a Roma. E in seguito la neo senatrice ha promesso: «Non deluderò chi mi ha votato, sarò voce degli ultimi».

I collegi del centrosinistra 

Intanto, altri candidati del centrosinistra hanno prevalso sulla destra. È il caso di Pier Ferdinando Casini, che ha conquistato l’uninominale di Bologna. Il candidato di centrosinistra ha battuto Vittorio Sgarbi, in corsa con il centrodestra. Sempre a Bologna eletti anche l’ex sindaco della città Virginio Merola e il parlamentare uscente Andrea De Maria. Il leader dei Verdi Angelo Bonelli ha vinto nel collegio di Imola.

Ilaria Cucchi entra al Senato vincendo nel collegio uninominale di Firenze con il 40% dei consensi: "Sarò dalla parte degli ultimi".
Ilaria Cucchi (Pagina ufficiale Facebook)

A Milano Centro ha invece ottenuto il seggio della Camera Benedetto Della Vedova nella sfida contro Giulio Tremonti (Fdi) e Giulia Pastorella (Az-Iv). Sempre nel capoluogo lombardo, eletto anche Bruno Tabacci, con il 38,52% delle preferenze superando il parlamentare di Forza Italia Andrea Mandelli (35,35). Si tratta dell’unico esponente di Impegno civico eletto in Parlamento. Il centrosinistra ha ottenuto inoltre l’elezione in Senato dell’ex sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli con il 26,13% dei consensi. In Lombardia il dem Antonio Misiani ha battuto per il Senato la leghista Maria Cristina Cantù e Ivan Scalfarotto.

Tag:Elezioni politiche 2022
Guido Crosetto, fidato consigliere di Meloni o amico ingombrante?
  • Politica
Guido, piano
Consigliere fidato. Testa pensante di FdI. Ascoltato e stimato anche (e soprattutto) dagli avversari. Eppure ora Crosetto comincia a essere una presenza ingombrante per Giorgia Meloni. Anche se non è escluso un suo ingresso nell'esecutivo, nonostante l'ombra del conflitto di interessi. Un profilo.
Ulisse Spinnato Vega
Joe Biden commenta le elezioni italiane invitando i democratici a non essere ottimisti con riferimento alla vittoria del centrodestra. 
  • Attualità
Elezioni, Biden: «Impossibile essere ottimisti, visto cos’è successo in Italia?»
Il leader americano si è rivolto ai democratici riferendosi alla possibile vittoria del Partito Repubblicano alle elezioni di mid-term dell'8 novembre.
Debora Faravelli
La piccola rivincita dei Verdi e un consenso che cresce
  • Politica
Semaforo verdino
Per la prima volta dall’ondata dei Fridays for Future, buona performance per il partito ambientalista di Angelo Bonelli ed Eleonora Evi. Col 3,6 per cento ha ottenuto il massimo risultato dalle Europee 1989. Il paragone con gli altri Paesi è ancora arduo. Ma l'alleanza con Sinistra italiana ha funzionato.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021