Il vegetale con Fabio Rovazzi, stasera su Rai 2: trama, cast e curiosità sul film

Redazione
10/03/2022

Dalla genesi della colonna sonora agli incassi deludenti. Tutte le cose da sapere sul film Il vegetale, in onda questa sera, giovedì 10 marzo 2022, alle 21.20 su Rai 2.

Il vegetale con Fabio Rovazzi, stasera su Rai 2: trama, cast e curiosità sul film

Fabio Rovazzi è il protagonista de Il vegetale in onda questa sera, giovedì 10 marzo 2022 alle 21.20 su Rai 2. Diretto da Gennaro Nunziante e uscito nelle sale nel 2016, il film racconta la storia del neolaureato Fabio alle prese con la ricerca di un modo per affrancarsi dallo scomodo nomignolo di ‘vegetale’ datogli dal padre e dalla sorella.

Il vegetale: cosa sapere sul film in onda stasera su Rai 2 alle 21.20

Il vegetale: la trama

Il fulcro della commedia è il giovane Fabio, alle prese con un padre ingombrante e una sorella viziata che, senza sforzarsi più di tanto di nascondere la verità, lo considerano un fannullone. Anzi, niente di più che un ‘vegetale’. Un fardello che, inevitabilmente, il ragazzo finirà per trascinarsi quando, appena laureato, si metterà a cercare un lavoro. Ottenuto un contratto, troverà pian piano il coraggio di reagire al disprezzo della famiglia e degli esigenti datori di lavoro quando, da un momento all’altro, un evento inaspettato spariglierà le carte in tavola, offrendogli una preziosa occasione di riscatto. Tra situazioni comiche e trovate surreali, il protagonista dovrà fare i conti con colpi di scena inattesi e una vita tutta da reinventare.

https://www.youtube.com/watch?v=8KqhTKFJZYY

Il vegetale: il cast

Accanto a Fabio Rovazzi nei panni del suo omonimo, nel cast de Il vegetale troviamo anche Luca Zingaretti (Armando), Ninni Bruschetta (Ninni Rovazzi), Paola Calliari (Caterina), Matteo Reza Azchirvani (Vidar), Barbara D’Urso (in un cameo in cui interpreta se stessa), Alessio Giannone (Nicola), Rosy Franzese (Nives Franzese) e Daniele Molino (Matteo).

Cosa sapere sul film Il vegetale in onda stasera su Rai 2 alle 21.20
Fabio Rovazzi e il regista Gennaro Nunziante (Twitter)

Il vegetale: cinque curiosità sulla pellicola

1) Il vegetale: il debutto nel cinema di Fabio Rovazzi

Dopo aver monopolizzato il mercato discografico e le radio coi suoi tormentoni estivi, Fabio Rovazzi ha deciso di tentare il colpaccio, muovendo i primi passi sul grande schermo. Il vegetale, infatti, è il suo film d’esordio.

2) Il vegetale: dopo Checco, arriva Fabio

Alla regia della commedia uno dei nomi più celebri della cinematografia comica nostrana: si tratta di Gennaro Nunziante, nome noto ai cultori del genere perché dietro alla macchina da presa di tutti i film dell’attore pugliese Checco Zalone, col quale ha stretto un vero e proprio sodalizio artistico.

3) Il vegetale: in giro per l’Italia

Il lungometraggio è stato girato tra Milano, Bereguardo (Pavia), diverse località della provincia di Rieti, tra cui Greccio, Contigliano, Libero, Cottanello, il lago del Turano, e della provincia di Terni, nei dintorni del lago di Piediluco.

4) Il vegetale: la genesi della colonna sonora

Le musiche originali del film sono opera di Giancarlo Russo, alla sua prima esperienza con la colonna sonora di un film, dopo aver musicato il documentario Lino Miccichè, mio padre – Una visione del mondo.

5) Il vegetale: incassi deludenti

Prodotto e distribuito dalla Walt Disney, Il vegetale non ha avuto il successo atteso. E, ai box office, a fronte di un budget di oltre cinque milioni di euro, ha incassato 4.500.875 euro.