Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il gigante: cinque curiosità sull’ultimo film di James Dean in onda stasera 31 maggio su Rai Movie

Stasera 31 maggio alle 21 e 20 su Rai Movie va in onda il gigante, l’ultimo film di James Dean con Elisabeth Taylor e Rock Hudson. Cinque curiosità.

31 Maggio 2021 20:39 Redazione
le curiosità su il gigante film con james dean

Stasera 31 maggio, alle 21.10, Rai Movie propone Il gigante, pellicola del 1956 diretta da George Stevens e passata alla storia come l’ultima grande interpretazione di James Dean, morto in un incidente stradale esattamente una settimana dopo la fine delle riprese. Tratto dall’omonimo libro di Edna Ferber, il film racconta la storia di Bick Benedict, (Rock Hudson) ricco proprietario di un ranch in Texas, e del suo matrimonio con Leslie (Elizabeth Taylor), facoltosa ragazza del Maryland. Un’unione messa a rischio da uno dei braccianti dell’allevatore, Jett (James Dean). Che, segretamente innamorato della donna per il suo carattere folle e ribelle, una volta ereditato un ricco giacimento di petrolio, proverà in ogni modo a corteggiare la figlia di Benedict. Più che per amore, per puro spirito di rivalsa. Tra bisticci sul set e successi al box office, ecco le cinque cose da sapere sul film.

Cinque curiosità su Il gigante in onda stasera su Rai Movie

1. Il gigante: maretta sul set tra James Dean e Rock Hudson

Secondo alcune voci, James Dean e Rock Hudson non sono mai andati d’amore e d’accordo. Pare avessero approcci divergenti alla recitazione e al lavoro sul set. In particolare, Hudson credeva che Dean non avesse un comportamento professionale e le sue performance risentissero pesantemente di questo. Altri rumor, invece, descrivono Dean come un attore completamente diverso da come Hudson lo dipingeva, talmente entusiasta di partecipare alla pellicola da offrirsi di lavorare al minimo della paga e da non cambiarsi mai d’abito per non uscire dalla parte del cowboy.

2. Il gigante: il ruolo di Leslie sarebbe dovuto andare a Grace Kelly

Molti dei ruoli non sono andati agli attori che il regista aveva individuato come prima scelta. Per il ruolo di Leslie, prima di Elizabeth Taylor pare fosse stata scelta Grace Kelly. Mentre, per quello di Jett, alcuni raccontano che Steven avrebbe voluto Alan Ladd al posto di James Dean.

3. Il gigante: lo spot tragicamente premonitore

Durante le riprese de Il gigante, Dean partecipò a uno spot televisivo in cui rispondeva alle domande dell’attore Gig Young. Nella pubblicità, ironia della sorte, promuoveva la guida sicura: «La gente dice che correre è pericoloso, ma io preferisco il rischio in pista piuttosto che in autostrada. Guidate in sicurezza, perché la vita che salvate potrebbe essere la mia». Com’è noto, una settimana dopo la fine del film, l’attore perse la vita in un incidente d’auto il 30 settembre 1955.

4. Il gigante: incassi da record

Uscito nel 1956, Il gigante è stato il più alto incasso della Warner Bros fino al 1973, anno di uscita de L’Esorcista.

5. Il gigante: critica e riconoscimenti

Oltre al trionfo ai box office, Il gigante può vantare anche un ampio apprezzamento da parte della critica. James Dean, Rock Hudson e Mercedes McCambridge si sono fregiati di tre delle nove candidature all’Oscar assegnate alla pellicola, che alla fine vinse solo quello alla miglior regia. Ma non è tutto. Nel 1998, l’American Film Institute lo ha inserito all’ottantaduesimo posto della classifica dei cento migliori film statunitensi di tutti i tempi. Infine, nel 2005 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021