Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il Collegio stasera su Rai 2: Lucia Gravante, carriera e vita privata della sorvegliante

Una carriera divisa tra l’educazione fisica e la recitazione. Conosciamo meglio la temuta governante del docu-reality di Rai2, Il Collegio, in onda stasera, 2 novembre 2021, alle 21.25.

2 Novembre 2021 18:182 Novembre 2021 18:21 Redazione
Chi è Lucia Gravante, la sorvegliante de Il Collegio, in onda stasera, martedì 2 novembre 2021, su Rai 2 alle 21.25

Ritorna, anche questa settimana, l’appuntamento di Rai 2 con la nuova edizione de Il Collegio, in onda stasera, martedì 2 novembre 2021, alle 21.25. Nato come esperimento sociologico e diventato un vero e proprio cult del secondo canale, quest’anno il docu-reality ha catapultato gli insegnanti e i loro venti studenti nell’atmosfera del 1977. Un anno particolare per il nostro Paese, diviso tra le innovazioni portate dalla svolta economica e le controversie generate dalle contestazioni studentesche e dal complicato periodo degli Anni di Piombo.

Il Collegio: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su Rai 2 alle 21.25

Il Collegio: tutte le anticipazioni sulla seconda puntata

Nella seconda settimana di permanenza, i ragazzi saranno chiamati a gestire le difficoltà generate dalla lontananza da casa e a confrontarsi coi problemi della convivenza e della gestione degli impegni scolastici. Soprattutto tra le ragazze, infatti, inizieranno ad emergere i primi dissapori, che metteranno a dura prova amicizie che sembravano ormai consolidate. Ma non è tutto. A sconvolgere ulteriormente gli equilibri del gruppo, alimentandone le divisioni, ci penserà una novità, al momento rimasta segreta e destinata ad essere rivelata nel corso della serata. Il comportamento indisciplinato e irrispettoso di alcuni compagni metterà a dura prova i neo-eletti rappresentanti di classe che dovranno cercare di tenere a bada i malumori. Intanto, prendono il via le trasmissioni della radio libera del Collegio, gestita dai ragazzi, e le prime lezioni di arte, che permetteranno a molti collegiali di aprirsi e confrontarsi su paure ed emozioni condivise. Un momento particolarmente emotivo che verrà rovinato dalla notizia di un provvedimento del preside nei confronti di alcuni allievi, che saranno costretti a superare una verifica per confermare la permanenza nel programma. Ci riusciranno? Basta sintonizzarsi su Rai Due per scoprirlo.

⚡️ #IlCollegio, la seconda puntata della nuova stagione stasera alle 21.20 su @RaiDue e @RaiPlay ➡️ https://t.co/c35EK64KYs#2novembre pic.twitter.com/60igwSArGC

— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) November 2, 2021

Il Collegio: chi è Lucia Gravante, la sorvegliante 

Nata a Ivrea nel 1967, Lucia Gravante è l’attrice che veste i panni della temutissima sorvegliante de Il Collegio. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla recitazione, Gravante ha studiato per diventare istruttrice di educazione fisica. E, dopo aver terminato il liceo, si è iscritta all’ISEF, conseguendo il titolo di istruttrice federale di atletica leggera e intraprendendo una carriera di insegnante alle scuole elementari. Il suo debutto nel mondo dello spettacolo è datato 2000, quando ha esordito in teatro. Sul piccolo schermo, invece, è approdata nel 2003, con un ruolo da protagonista nella fiction Cuori Rubati. Quell’esperienza è stata solo la prima di una lunga serie di partecipazioni televisive a fiction di successo, tra cui Sospetti, Carabinieri e Baciamo le mani, e progetti cinematografici come Bianco e Nero e Bianca come il latte, rossa come il sangue. Nel 2016, infine, è arrivato Il Collegio, dov’è stata scritturata per dare volto e voce alla governante della scuola, nonché insegnante di Economia Domestica. Della sua vita privata non si conosce molto. Si sa solo che è sposata con un medico ed è mamma di due figli, una ragazza di 22 anni e un ragazzo di 18. 

View this post on Instagram

A post shared by Lucia Gravante (@lucia.gravante.official)

Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021