Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il circolo degli anelli su Rai2: boom di ascolti, temi e ospiti della puntata di stasera 5 agosto 2021

Nuovo appuntamento con Il circolo degli anelli stasera su Rai2 con Alessandra De Stefano, Jury Chechi e Sara Simeoni. Temi e ospiti del programma che ha fatto incetta di ascolti.

5 Agosto 2021 16:52 Redazione
circolo degli anelli su rai2: cosa sapere della puntata del 5 agosto

Le Olimpiadi si avviano alla loro conclusione e con esse anche lo show di Rai2 Il circolo degli anelli. Il programma condotto da Alessandra De Stefano tornerà questa sera 5 agosto alle 21,20 per raccontare il meglio e il peggio della giornata di gare a Tokyo. Accanto alla conduttrice, i due volti fissi della trasmissione, Jury Chechi e Sara Simeoni, ex campioni olimpici rispettivamente nella disciplina degli anelli e nel salto in alto.

#SaraSimeoni, non c'è bisogno di aggiungere altro. Succede solo a #ilcircolodeglianelli pic.twitter.com/Ir5RX2L02C

— RaiSport (@RaiSport) August 2, 2021

Il circolo degli anelli, temi e ospiti della puntata di stasera 5 agosto

Questa sera, De Stefano e compagni si concentreranno molto probabilmente sull’intensa giornata che ha consentito agli Azzurri di fare incetta di medaglie, dal bronzo di Elia Viviani nell’Omnium all’oro di Massimo Stano nei 20 chilometri di marcia. In studio, torneranno anche il giornalista Diego Antonelli, impegnato come sempre a portare sul tavolo degli esperti i migliori contenuti social, e Domenico Fioravanti che potrebbe commentare l’impresa di Gregorio Paltrinieri nella 10 chilometri in acque aperte.

Probabile la conferma della presenza di Stefano Garzelli, ex campione del Giro d’Italia, per commentare il bronzo di Viviani, mentre potrebbe tornare anche lo psicologo Raffaele Morelli, già intervenuto nella puntata di ieri. Volto noto della tivù, ha partecipato a vari programmi sia Rai sia Mediaset tra cui Maurizio Costanzo Show e Tutte le Mattine, Morelli è anche autore di numerosi libri. L’ultimo dei quali, uscito lo scorso anno per Mondadori, è Venirne fuori. Quando ti senti senza via d’uscita.

Il circolo degli anelli: il successo di Sara Simeoni e il boom di ascolti

Il programma si sta rivelando un vero boom sia in termini di share (ieri ha totalizzato l’8,9 per cento e oltre 1,2 milioni di telespettatori) sia sui social network, tanto che su Twitter l’hashtag #circolodeglianelli è sempre nelle prime posizioni fra i Trend Topic di serata. È stata persino lanciata una petizione online, pubblicata sul sito change.org e che già vanta centinaia di firme, con cui si chiede alla Rai di non interrompere la messa in onda de Il circolo degli anelli con la fine dei Giochi Olimpici.

La vera stella della trasmissione è però Sara Simeoni. La medaglia d’oro nel salto in alto a Mosca 1980 ha infatti conquistato il pubblico grazie al suo innato umorismo e al feeling che è riuscita a creare con gli altri ospiti, soprattutto con Jury Chechi e la sua simpatica fascia Jurympiadi. Su Instagram, dallo scorso 28 luglio, è persino nata la pagina “I bimbi di Sara Simeoni”: fra foto storiche e meme divertenti, la pagina ha già guadagnato circa 2000 follower, rendendo celebre il nome di Sara anche sui social dedicati ai più giovani.

Il circolo degli anelli, le reazioni della Rai: «È una scommessa vinta»

Intanto, De Stefano e dirigenti della Rai si godono il successo. «È una scommessa vinta», ha detto il direttore di Rai Sport Auro Bulbarelli. «Non era per nulla scontato che sarebbe stato un successo, visto soprattutto il fuso orario che ci divide da Tokyo. Il vero punto di forza è l’alchimia fra gli ospiti in studio».

«Il circolo degli anelli è la dimostrazione che si può fare informazione anche con leggerezza», ha dichiarato Alessandra De Stefano. «Siamo riusciti ad esaltare le personalità di tutti gli ospiti iniziando dalla simpatia di Sara Simeoni e arrivando alla competenza di Yuri Chechi e allo stile di Domenico Fioravanti».

Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
Covid Italia, Rt ancora in calo: 0,89. Scende anche l'incidenza, arrivata a 375 ogni 1000 abitanti: la scorsa settimana era a 458.
  • Attualità
Covid Italia, Rt ancora in calo: 0,89
Scende anche l'incidenza, arrivata a 375 ogni 100 mila abitanti: la scorsa settimana era a 458. Nessuna Regione o Provincia Autonoma è classificata a rischio alto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021