Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv
Tokyo 2020

Il circolo degli anelli su Rai Due: stasera 6 agosto 2021 alle 21 e 20, chi è Alessandra De Stefano

Torna questa sera, venerdì 6 agosto 2021 su Rai2, Il circolo degli anelli, trasmissione sportiva dove ex campioni olimpici e opinionisti commentano le prestazioni degli atleti italiani in gara a Tokyo. Il profilo della conduttrice Alessandra De Stefano.

6 Agosto 2021 17:07 Redazione
Continua l'appuntamento con Il circolo degli anelli, le anticipazioni della puntata in onda questa sera venerdì 6 agosto 2021 su Rai2

Da semplice apripista alle gare notturne trasmesse sul secondo canale della Rai a programma di punta del palinsesto olimpico, Il circolo degli anelli si riconferma una delle trasmissioni più amate della stagione. E stasera, venerdì 6 agosto 2021, ritorna su Rai Due, alle 21.20, con un nuovo appuntamento per commentare le vittorie e le sconfitte dei campioni italiani a tre giorni dalla fine dei giochi. Al timone della trasmissione la giornalista napoletana Alessandra De Stefano, coadiuvata da due leggende dello sport come Sara Simeoni e Jury Chechi e da un ricchissimo parterre di opinionisti e tecnici.

#SaraSimeoni, non sbaglia un colpo!! E' l'unica ad aver fatto canestro. E vince le #Jurympiadi de #ilCircolodeglianelli 🏀 pic.twitter.com/nkhWO4YCOM

— RaiSport (@RaiSport) August 5, 2021

Il circolo degli anelli, anticipazioni sulla puntata in onda stasera 6 agosto 2021

La puntata di stasera si aprirà, presumibilmente, coi commenti degli ospiti alle vittorie che, nella giornata di oggi, hanno permesso all’Italia di riscrivere la storia e battere, con 38 medaglie, il precedente record raggiunto nel 1932 a Los Angeles e nel 1960 a Roma, posizionandosi all’ottavo posto della classifica generale. Non mancherà, ovviamente, il focus sugli atleti protagonisti delle grandi imprese che hanno portato a tagliare questo straordinario traguardo: da Antonella Palmisano, oro nella marcia 20km femminile a Luigi Busà, sul gradino più alto del podio nel kumite -75 kg, fino alla staffetta d’oro nella 4×100 con Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Fausto Desalu e Filippo Tortu. Spazio anche alla ginnastica ritmica, con la straordinaria performance di Milena Baldassarri, in finale nell’all around individuale e alla staffetta 4×400, con Alessandro Sibilio, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e Davide Re già pronti a lottare per la vittoria, dopo aver stampato un tempo di 2.58.91. Ovviamente, qualche cenno anche alle sconfitte, tra cui quella del wrestler Frank Chamizo, eliminato al rush finale per il bronzo dal fenomeno americano Kyle Dake, e del duo Letizia Paternoster – Elisa Balsamo, finite all’ottavo posto nel ciclismo su pista. A dire la propria sulle performance degli atleti ritorneranno, probabilmente, alcune presenze già viste nel corso dei precedenti appuntamenti col magazine sportivo: l’ex nuotatore Domenico Fioravanti, il giornalista Diego Antonelli, incaricato di portare all’attenzione del pubblico contenuti e meme provenienti direttamente dal mondo del social, lo psicologo Raffaele Morelli e, in collegamento, la scrittrice Laura Imai Messina con le sue pillole di lingua e cultura giapponese.

🇯🇵 La scrittrice italiana #LauraImaiMessina ci parla delle espressioni "grazie" (#Arigato) e "scusa" (#Katai)

Guarda qui le puntate 👉https://t.co/LVwpFRz4si#Tokyo2020 #GiochiOlimpici #ilCircolodeglianelli @LaImaiMessina pic.twitter.com/L442EOrf1E

— RaiSport (@RaiSport) August 6, 2021

Il circolo degli anelli, chi è Alessandra De Stefano

Tra i punti di forza de Il circolo degli anelli spicca, senza dubbio, la conduzione di Alessandra De Stefano. Classe 1966, la giornalista, conduttrice e scrittrice napoletana vanta una curriculum di tutto rispetto. Da sempre appassionata di ciclismo, dal 1992 è membro della redazione di Rai Sport, dove è stata regolarmente assunta nell’agosto del 1995, dopo l’iscrizione ufficiale all’albo dei professionisti. La prima esperienza come inviata nel 2000 le ha garantito una presenza fissa al traguardo di tutti i principali eventi ciclistici trasmessi dalla Rai (Giro d’Italia e Tour de France), di cui ha seguito circa 30 edizioni. Ma non è tutto. Oltre alla bicicletta, ha avuto l’opportunità di seguire ben sei edizioni dei Giochi olimpici, quattro estive e due invernali. Nel 2010 è diventata la prima donna a condurre Il processo alla tappa, format creato da Sergio Zavoli in onda su Rai Tre al termine di oggi tappa della corsa rosa e, quattro anni più tardi, sempre sulle reti Rai, ha preso le redini delle trasmissioni d’approfondimento collaterali al Giro d’Italia, che ha abbandonato nel 2019 dopo la nomina a vicedirettrice di Rai Sport. Salvo poi ritornare, nel 2020, al timone del Processo alla tappa. Dal 23 luglio 2021 e fino al termine delle Olimpiadi è la padrona di casa de Il circolo degli anelli, contenitore di Rai Due che, tra informazione e intrattenimento, commenta le prestazioni italiane a Tokyo. Accanto al giornalismo, De Stefano ha avuto modo di coltivare anche la passione per la scrittura. Che, nel 2011, l’ha portata a pubblicare il libro Giulia e Fausto, il racconto della storia d’amore segreta tra il Campionissimo (Fausto Coppi) e la Dama Bianca. Sulla sua vita privata si sa molto poco. Vive tra Roma e Parigi ed è sposata dal 2006 con lo scrittore e reporter francese de L’Équipe Philippe Brunel.

Tag:Olimpiadi2020
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021