Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Il 27 luglio 1979 usciva Highway to Hell degli AC/DC

Esattamente 43 anni fa veniva pubblicato Highway to Hell, uno degli album di maggiore successo degli AC/DC. Se anche a voi sembra che il mondo abbia imboccato un’autostrada per l’inferno… Tag43 vi dà il buongiorno con la canzone che dà il titolo al disco.

27 Luglio 2022 05:06 Redazione
Il 27 luglio 1979 usciva Highway to Hell degli AC/DC

Se avete anche voi questa asfissiante sensazione da fine del mondo, tra guerra in Ucraina, pandemia, carestia, inflazione, crisi del gas e la destra (più o meno estrema) a un passo dal prendere il potere in Italia, sappiate che potete prenderla con filosofia, anzi in musica, con parole che si sposano perfettamente con la stretta attualità: Highway to Hell, un’autostrada per l’inferno, quella cioè che il mondo sembra aver imboccato da qualche tempo a questa parte. Be’, il sesto e mitico album in studio della band australiana AC/DC è molto azzeccato visto il momento storico, anche perché uscì esattamente 43 anni fa, il 27 luglio 1979: Tag43 vi dà il buongiorno proprio con il brano che dà il titolo a tutto il disco, Highway to Hell.

Per la rivista Rolling Stone è al numero 200 dei 500 migliori di album di sempre

Pubblicato dalla Atlantic Records, fu un successo clamoroso, l’ultimo album con il cantante Bon Scott, cantante e paroliere della band che sarebbe morto l’anno dopo a soli 33 anni per un’intossicazione acuta da alcol, dopo una sbronza epocale. La rivista Rolling Stone nel 2003 lo ha infilato alla posizione numero 200 della classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi, e del resto assieme al successivo Back in Black rimane tutt’ora uno degli album più apprezzati degli AC/DC. Riuscì a vendere in un solo anno un milione di copie, per poi toccare col tempo quota 15 milioni. Mixa i generi hard rock e blues rock, rispetto al successivo che sarà invece più hard rock e heavy metal.

Il 27 luglio 1979 usciva Highway to Hell degli AC/DC
Gli AC/DC nel 2009. (Getty)

Andò forte specialmente in Francia, dove il gruppo non a caso registrò poi il video concerto “AC/DC: Let There Be Rock“, la loro testimonianza dal vivo più famosa nonché una delle ultime con Bon Scott ancora vivo. Highway to Hell è stata utilizzata nei titoli di coda dell’episodio Brani Biblici della famosa saga de I Simpson e nel 2010 fu scelta come colonna sonora nel film Iron man 2, interpretato da Robert Downey Jr, oltre a finire anche nel film Svalvolati on the Road con John Travolta.

Il 27 luglio 1979 usciva Highway to Hell degli AC/DC
  • Musica
Guten Tag
Esattamente 43 anni fa veniva pubblicato Highway to Hell, uno degli album di maggiore successo degli AC/DC. Se anche a voi sembra che il mondo abbia imboccato un'autostrada per l'inferno... Tag43 vi dà il buongiorno con la canzone che dà il titolo al disco.
Redazione
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021