Ikea Uk, il più grande rivenditore di mobili del Regno Unito, lancerà un programma per riacquistare dai clienti i mobili indesiderati e rivenderli: una strategia del gruppo svedese per ridurre l’impatto sull’ambiente, attraverso un modello di consumo circolare. Credenze, librerie, scaffali, tavolini, tavoli da pranzo, scrivanie, sedie e sgabelli, tutti acquistati da Ikea, possono essere ritirati dopo una semplice richiesta online e saranno venduti già assemblati, esonerando i clienti dalle faticose sessioni di montaggio. Gli acquirenti che restituiscono gli articoli riceveranno una carta di rimborso fino al 50 per cento del loro valore originale da spendere in negozio, con il valore calcolato in base alle condizioni degli articoli restituiti. I mobili usati saranno poi venduti in aree speciali nei negozi Ikea e tramite Gumtree, il canale online.
Vedo verde
Da Ikea non si butta via (quasi) niente
Il gruppo svedese lancia nel Regno Unito un programma per rimettere sul mercato i mobili che i clienti restituiscono. Una svolta green per ridurre l’impatto sull’ambiente.
