Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Le Hawaii in salotto con un quiz

Un consulente formato avatar assimila le risposte a tre domande e propone l’arredamento della casa in base ai viaggi che l’utente ha sempre sognato di fare.

24 Maggio 2021 14:1224 Maggio 2021 18:20 Redazione
Ikea Renocations, il quiz che arreda la casa in base ai viaggi che ciascuno di noi sogna di fare nella sua vita

Quando la voglia di viaggiare incontra l’interior design nasce Ikea Renocations. L’azienda svedese, in collaborazione con Pinterest, celebre social delle moodboard, ha lanciato un nuovo strumento che consente ai clienti di arredare una casa o una stanza ispirandosi alle località che un giorno, più o meno lontano, hanno intenzione di visitare.

Un quiz per scoprire i gusti in materia di viaggi

Si parte da un veloce quiz, tre domande utili a capire la personalità dell’utente in fatto di destinazioni turistiche (per la serie, ‘Se potessi trovarti in qualsiasi posto al mondo, dove vorresti essere?’). Una volta processate le risposte ottenute dalla conversazione con Yuri Tinerary, commesso Ikea formato avatar, il sistema genera istantaneamente una vision board con tutti gli spunti da adoperare per rimettere a nuovo ogni stanza, oltre ai prodotti Ikea da comprare attraverso un link diretto al sito internet.

IKEAとPinterestが提携して旅行先っぽいフィーリングのインテリアを提案☺️ $PINS

Ikea and Pinterest partner to offer ‘Ikea Renocations’ site https://t.co/oxf9AuyZR0

— Kamo (@Kamo_Kabu) May 21, 2021

«In un periodo in cui molti decidono di ristrutturare casa, Ikea vuole aiutare i consumatori a rinnovare gli spazi con soluzioni e dettagli ispirati a luoghi magici, dalla spiaggia tropicale al bistrô del cuore», ha spiegato Paul Anderson, design leader di Ikea per gli Stati Uniti in una nota pubblicata su Design Taxi. «Quest’esperienza immersiva aiuta a personalizzare lo shopping, rendendo realtà un’escursione o un viaggio tanto desiderati, il tutto a chilometro zero».

La casa a misura di studente

Ma Ikea Renocations non è il primo esperimento di Ikea col format del quiz interattivo. Nel 2020, in Canada l’azienda svedese è stata la prima a testare una funzione di Pinterest in grado di personalizzare la casa a partire dalle risposte dell’user. Le domande erano rivolte agli studenti e puntavano a raccogliere più informazioni possibili su cosa potesse rendere l’abitazione uno spazio accogliente, esteticamente piacevole e in grado di alleggerire il ritorno da scuola. Oltre a consigli sui complementi d’arredo da acquistare, venivano proposte anche idee per migliorare la propria quotidianità, dal sonno allo studio.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021