Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Anticipazioni Le Iene stasera su Italia 1: temi e ospiti della puntata

Belén Rodriguez e Teo Mammuccari stasera 20 aprile su Italia 1 con Le Iene. Dal politically correct al reportage di Bastianich in Perù, cosa sapere.

20 Aprile 2022 13:21 Redazione
Belén Rodriguez e Teo Mammuccari stasera 20 aprile su Italia 1 con Le Iene. Dal politically correct al reportage di Bastianich in Perù, cosa sapere.

Nuovo appuntamento in prima serata con Le Iene. Belén Rodriguez e Teo Mammuccari tornano alla guida del programma con una nuova serie di inchieste e reportage dal mondo. Stasera 20 aprile, alle 21,20 su Italia 1, troveranno spazio la conclusione del viaggio di Joe Bastianich in Perù e un’analisi del “politicamente corretto” con le parole di numerosi ospiti tra cui Vittorio Sgarbi, Vladimir Luxuria e Sergio Sylvestre. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play.

View this post on Instagram

A post shared by Joe Bastianich (@jbastianich)

Le Iene, temi e ospiti della puntata stasera 20 aprile 2022 su Italia 1

Il reportage di Joe Bastianich dal Perù

La nuova puntata de Le Iene vanterà come sempre la conduzione di Belén Rodriguez e Teo Mammuccari, coppia alla guida dell’edizione 2022. Con loro ci saranno anche i due comici Eleazaro Rossi e Max Angioni che tra sketch e interazioni con gli ospiti alleggeriranno anche i temi più delicati. Per quanto riguarda le prime anticipazioni, ci sarà spazio per la seconda e ultima parte del reportage di Joe Bastianich dal Perù. L’ex giudice di Masterchef Italia sperimenterà stasera l’Ayahuasca. Letteralmente “liana degli spiriti”, è un piatto preparato con piante amazzoniche in grado però di generare effetti allucinogeni alla base di un rituale sciamanico.

Belén Rodriguez e Teo Mammuccari stasera 20 aprile su Italia 1 con Le Iene. Dal politically correct al reportage di Bastianich in Perù, cosa sapere.
Joe Bastianich durante un serivzio de “Le Iene” (Instagram)

Il politically correct, tra favorevoli e contrari

Michele Cordaro invece si concentrerà sul tema del politically correct. Nato come difesa delle minoranze, è oggi al centro di battaglie politiche e culturali dove ci si divide tra chi lo difende a spada tratta e chi invece ne è contrario. Sotto i riflettori soprattutto la comicità, che spesso lamenta limiti all’estro per sottostare ad alcuni modi di dire e prese in giro che non offendano l’altro. Cordaro ne parlerà con diversi ospiti dell’arte, del cinema e dello spettacolo in generale, che offriranno il loro punto di vista e uno spunto di riflessione. «Bisogna sempre valutare la sensibilità dell’interlocutore», ha detto il cantante romano Carl Brave. «È come il fuoco: sta a noi decidere se usarlo per riscaldare o bruciare». Simile il parere dell’attrice Lorena Cesarini, per cui «bisogna sempre parlare rispettando gli altri avendo la sensibilità di capire cosa può offendere».

«Credo che il politically correct sia la morte della vita e della politica», ha detto invece Vittorio Sgarbi, che ha trovato un alleato in Imma Battaglia. «La politica è fatta con lealtà e io devo poter dire quello che sento, anche se scorretto, senza essere aggredita e insultata, anzi ascoltata». Ci sarà spazio anche per le parole di Vladimir Luxuria, dell’influencer Tasnim Alì, dell’atleta paralimpica Nicole Orlando e del designer Andrea Batilla.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021