Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

I risultati delle elezioni regionali in Sicilia, exit poll: Schifani vince col 37-41%

Quali sono i risultati delle elezioni regionali in Sicilia? Lo spoglio inizierà alle 14, ma gli exit poll danno Schifani come vincitore.

26 Settembre 2022 09:18 Virginia Cataldi
Quali sono i risultati delle elezioni regionali in Sicilia? Lo spoglio inizierà alle 14, ma gli exit poll danno Schifani come vincitore.

I risultati delle elezioni regionali in Sicilia sono a favore di Renato Schifani, che per gli exit poll di Opinio-Rai vince con una percentuale di consensi tra il 37% e il 41%. Lo spoglio ufficiale inizierà alle 14, ma al momento il candidato del centrodestra sarebbe in netto vantaggio rispetto all’avversario autonomista, Cateno De Luca (Sicilia Vera), che avrebbe ottenuto fra il 24% e il 28%.

Elezioni regionali in Sicilia, i risultati: Schifani tra 37-41%

Secondo gli exit poll di Opinio-Rai, Renato Schifani è il nuovo presidente della Regione siciliana. Con una percentuale di consensi che oscilla tra il 37 e il 41% si attesterebbe prima dell’avversario Cateno De Luca (Sicilia Vera), al 24-28%. Stando sempre a gli exit poll, Caterina Chinnici, sostenuta da Pd e Cento Passi, si sarebbe fermata al terzo posto con una percentuale di preferenze fra il 15,5 e il 19,5 per cento. Quindi il candidato del Movimento 5 stelle Nuccio Di Paola con una percentuale tra il 13 e il 17 per cento. Infine, Gaetano Armao (Azione e Italia viva) e Eliana Esposito (Siciliani liberi) si attesterebbero dall’1,5 al 3,5 per cento.

Quali sono i risultati delle elezioni regionali in Sicilia? Lo spoglio inizierà alle 14, ma gli exit poll danno Schifani come vincitore.
Cabina elettorale (Photo by Andreas SOLARO / AFP) (Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

In Sicilia per le elezioni regionali ha votato il 48,62 per cento degli aventi diritto. Alle precedenti regionali nel 2017 aveva votato il 46,75 per cento degli elettori. Su 4.627.146 aventi diritto sono andati alle urne in Sicilia 2.249.870 cittadini. La provincia con la maggiore affluenza è Messina col 53,4 per cento (alle precedenti regionali si era fermata al 51,75 per cento). Quella con la minore partecipazione è Enna col 39,99 per cento (37,68 alle precedenti consultazioni).

Quali sono i risultati delle elezioni regionali in Sicilia? Lo spoglio inizierà alle 14, ma gli exit poll danno Schifani come vincitore.
Renato Schifani AFP PHOTO / VINCENZO PINTO (Photo credit should read VINCENZO PINTO/AFP via Getty Images)

Per quanto riguarda invece le elezioni politiche, il tasso di elettori in Sicilia è calato di oltre il 5 per cento. Nell’Isola ha votato per la Camera il 57,35 per cento degli elettori e il 62,98 per il Senato. La provincia con la più alta affluenza è Messina (62,36 per cento), quella con la più bassa affluenza è Ragusa (52,7 per cento). A Palermo ha votato il 54,65 per cento degli elettori contro il 60,42 per cento delle precedenti elezioni. A Catania il 55,18 per cento contro il 59,78 per cento delle precedenti consultazioni.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021