Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Hunting Hitler – Caccia a Hitler: mercoledì 11 agosto 2021, su La7 alle 21.15, la trama degli episodi di oggi

Continuano le indagini della squadra di Hunting Hitler, alla ricerca di prove e indizi che possano confermare il mancato suicidio e la fuga di Hitler dopo la Seconda Guerra Mondiale. Le anticipazioni degli episodi di stasera.

11 Agosto 2021 18:16 Camilla Curcio
Alle 21.15, La7 ritorna con l'appuntamento settimanale con Hunting Hitler - Caccia a Hitler. Le anticipazioni degli episodi in onda stasera.

La7 anche stasera, propone l’appuntamento settimanale con Hunting Hitler – Caccia a Hitler, la docuserie dedicata alle indagini sulla veridicità della presunta teoria che negherebbe il suicidio del Führer e ne validerebbe la fuga dal bunker alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nella puntata di stasera, martedì 11 agosto 2021, alle 21.15, verrà riproposto l’episodio finale della seconda stagione e, subito dopo, andranno in onda i primi tre inediti della terza. Ad aiutare il pubblico a orientarsi tra ipotesi e ricerche sempre il giornalista Andrea Purgatori, che proverà a chiarire i nodi più spinosi della questione e a offrire spunti di discussione sul tema.

Hunting Hitler – Caccia a Hitler: Tutte le anticipazioni della puntata di stasera, mercoledì 11 agosto 2021

Hunting Hitler – Caccia a Hitler: Ecco cosa succederà nella puntata in onda stasera

Dagli spoiler che girano sul web da qualche ora, gli episodi di stasera sembrano imperdibili. Il primo, La colonia nazista, chiude la seconda stagione e getta le basi per la terza. Ancora in terra cilena, Tim Kennedy, operatore delle forze speciali dell’esercito americano e il medico Mike Simpson indagano su una comunità tedesca segreta nota come Colonia Dignidad che, nel secondo dopoguerra, potrebbe aver ospitato nazisti in fuga. Nel corso delle ricerche, emergono indizi ambigui che riconducono al Cile come possibile punto di partenza e formazione di un Quarto Reich. Nel secondo, Anatomia di una caccia all’uomo, l’ex agente della CIA Bob Baer e il team provano a fare un bilancio delle indagini, condividendo con gli spettatori trucchi, segreti e strategie. La terza stagione si apre, poi, con una piccola preview di quello che succederà nelle puntate successive. Il terzo episodio, La via di fuga del Führer, invece, vede Baer reclutare nella squadra Nada Bakos, agente specializzata nella cattura di pericolosi terroristi. Studiando e riproducendo il percorso che ha portato a rintracciare e arrestare Osama Bin Laden, gli investigatori individuano due potenziali vie di fuga adoperate dal cancelliere tedesco per lasciare la Germania. Kennedy e lo storico James Holland scoprono un tunnel al di sotto della casa di Hitler. L’ex comandante degli US Marshals Lenny DePaul e il giornalista investigativo Gerrard Williams, invece, vanno alla ricerca di prove in un complesso di edifici nazisti nascosto. Conclude la puntata il quarto episodio, I documenti austriaci. DePaul e Williams fanno una scoperta sensazionale in un hangar di aerei a nord della Germania. Nel frattempo, Simpson e Holland passano al setaccio un lago austriaco alla ricerca di un archivio segreto di documenti nazisti.

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021