Hotel e Spa, i 7 più belli del 2022 secondo la rivista Dezeen

Fabrizio Grasso
08/09/2022

In Belgio per una sosta nei centri termali alla birra o a contatto con la natura di Puerto Escondido. Ecco i sette migliori hotel e spa del 2022 per Dezeen.

Hotel e Spa, i 7 più belli del 2022 secondo la rivista Dezeen

Dezeen, una rivista di design con sede a Londra, ha selezionato gli hotel e le spa più belli del mondo, cercando il giusto connubio fra storia e innovazione. La selezione ha passato in rassegna oltre 5 mila strutture di 90 Paesi differenti, ma soprattutto fra Usa, Regno Unito e Cina. Eppure, fra i sette che hanno brillato maggiormente è presente solo un albergo statunitense. Domina il Messico, ma c’è anche spazio per Germania e Belgio. Impossibile non soffermarsi sui bagni termali alla birra di Bruxelles. Ecco una guida con le sette migliori strutture.

LEGGI ANCHE: Hotel diffusi, cosa sono e perché piacciono ai turisti stranieri

Hotel e Spa, le 7 strutture più belle del 2022 per Dezeen

1. Bath & Barley, relax nelle vasche piene di birra del Belgio

Come ricorda anche la Cnn, i bagni termali alla birra sono una tradizione della Repubblica Ceca. Qui infatti è possibile sostare in vasche piene di luppolo, acqua ed erbe aromatiche. Tuttavia è il Belgio ad aggiudicarsi un posto nella lista di Dezeen grazie a Bath & Barley, a Bruxelles. È la prima spa alla birra ad aprire in Belgio ed è un luogo perfetto per fare un tuffo nella tradizione. Sorge infatti in un antico edificio nel centro della città e vanta materiali storici come vetro colorato, rame e legno. Impossibile non provare una pinta di birra belga mentre ci si rilassa nelle comode vasche. Un bagno termale nella spa costa 99 euro all’ora.

https://www.instagram.com/p/CNZVqNgFcIV/?hl=it

2. Schwan Locke, gli ibridi hotel-casa a Monaco di Baviera

Restando in tema di birra, sabato 17 settembre si aprirà la nuova edizione dell’Oktoberfest, tappa fissa per tutti gli amanti del luppolo. Monaco di Baviera offre numerose strutture interessanti, ma Dezeen suggerisce di sostare allo Schwan Locke, a pochi minuti di distanza dai giardini Theresienwiese che ospitano la festa. Si tratta di un ibrido fra hotel e abitazione privata che conta ben 151 spaziosi monolocali. Gli spazi comuni poi comprendono palestre, caffetterie, negozi di vendita al dettaglio e aree co-working. Il prezzo è di 137 euro a notte.

3. The Hoxton Poblenou, relax in piscina panoramica a Barcellona

La catena alberghiera britannica The Hoxton, che vanta anche una struttura a Roma, ha appena aperto il suo 11esimo hotel a Barcellona. L’intero progetto trae ispirazione dai lavori del compianto architetto spagnolo Ricardo Bofill, famoso nel mondo del design per il suo sapiente uso delle forme geometriche. La struttura vanta 240 camere, ma è con i suoi spazi comuni che fa la voce grossa. La Cnn ne ha elogiato la piscina panoramica con vista sulla città, la terrazza e la taqueria, tappa fissa per gli amanti del buon cibo. I prezzi partono da 205 euro a notte per due persone.

4. Downtown LA Proper Hotel, relax americano in un edificio degli Anni 20

Nonostante gran parte delle 5 mila strutture passate in rassegna si trovasse negli Stati Uniti, solo un hotel americano ha alla fine trovato posto fra i migliori sette. Si tratta del Dowtown LA Proper Hotel, albergo di Los Angeles con piscina sul tetto e vista sullo skyline cittadino. Sorge all’interno di un edificio storico degli Anni 20 opportunamente restaurato in chiave moderna per dare vita a 148 camere eleganti e rilassanti. La Cnn ne sottolinea le influenze latinoamericane in affreschi e finiture, con installazioni site-specific di artisti come Abel Macias, Morgan Peck e Ben Medansky. Sugli scudi la Pool Suite con piscina privata. Il prezzo è di 300 dollari a notte per due persone.

In Belgio per un bagno alla birra o a contatto con la natura di Puerto Escondido. Ecco i 7 migliori hotel e spa del 2022 per Dezeen.
Una veduta panoramica del Downtown La Proper Hotel di Los Angeles (Facebook)

5. Casona Sforza, un resort da 11 suite a Puerto Escondido

A pochi passi dall’Oceano si trova invece Casona Sforza, albergo di Puerto Escondido sulla costa del Pacifico. Circondato dalla natura, si compone di due edifici di struttura simile ma proporzioni diverse. All’esterno, si trova una piscina circolare incastonata nella sabbia per rilassarsi e godere di frescura e riparo dall’umidità. Le 11 suite invece si compongono di legni tropicali, colori neutri e materiali ecologici che confermano la vocazione green dell’intera struttura. Il prezzo è di 510 dollari a notte per due persone.

https://www.facebook.com/CasonaSforza/photos/281750207133200

6. Hotel Terrestre, a Puerto Escondido anche un albergo a energia solare

Ancora Messico e ancora Puerto Econdido. La cittadina sudamericana infatti ospita anche Hotel Terrestre che condivide con Casona Sforza la sua impronta ecologica. L’intera struttura sfrutta un’alimentazione a energia solare ed è costruita con materiali del posto come mattoni di fango bianco e legno maqui. L’hotel si trova poi all’interno di un giardino paradisiaco ricco di vegetazione, mentre ogni camera vanta una doccia esterna con area verde personale. Il prezzo è di circa 350 dollari a notte.

7. Clubhouse Valle San Nicolas, la meta ideale per gli amanti degli sport acquatici

Natura e architettura dialogano alla perfezione a Clubhouse Valle San Nicolas, che aprirà nel corso del 2022. Immerso fra le colline e un lago ai margini della Valle de Bravo, l’albergo si trova in un complesso di quasi 400 ettari con un edificio a pianta circolare unico nel suo genere. Circondata dall’acqua, permette inoltre alla luce di inondare le camere al tramonto, offrendo un’atmosfera davvero singolare. Gli ospiti delle camere possono anche sfruttare il bacino attorno all’hotel per una nuotata rilassante oppure per prendere una lezione di sci d’acqua. Ancora non disponibili i prezzi.

In Belgio per un bagno alla birra o a contatto con la natura di Puerto Escondido. Ecco i 7 migliori hotel e spa del 2022 per Dezeen.
La struttura circolare del Clubhouse Valle San Nicolas (Facebook)