Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Dormire in cielo

La struttura occupa dall’88esimo al 120esimo piano della Shanghai Tower che con i suoi 632 metri è il secondo grattacielo più alto al mondo dopo il Burj Khalifa di Dubai.

25 Giugno 2021 08:47 Redazione
a Shanghai l'hotel più alto al mondo

Pranzare e dormire a più di 500 metri da terra e nel lusso. Dal 19 giugno questa esperienza è possibile. A Shanghai, nel cuore di Lujiazui – il quartiere finanziario della città – è stato inaugurato il J Hotel della catena Leading Hotel of the World, società cinese a maggioranza statale (in Italia, tra gli altri, fanno parte della stessa catena il Grand Hotel et de Milan o il Capri Tiberio Palace). L’hotel occupa dall’84esimo al 120esimo piano della Shanghai Tower che con i suoi 128 piani e 632 metri è il grattacielo più alto della Cina e il secondo grattacielo più alto al mondo dopo il Burj Khalifa (828 metri) di Dubai.

Piscina e ristorante all’88esimo e 120esimo piano

L’hotel offre 165 tra stanze e suite lussuose. Per il design non si è badato a spese: lacche, smalti, metalli, cristalli e mosaici caratterizzano gli interni curati da designer di grido. Il ristorante si trova al 120esimo piano, mentre la piscina all’88esimo e sono, comprensibilmente, le maggiori attrazioni della struttura. L’albergo naturalmente è dotato di spa Reiki e centro fitness che si trovano all’84esimo e all’85esimo piano.

La suite più cara costa 8.500 euro a notte

Le tariffe base sono alte, ma non esose. Una camera doppia costa infatti 400 euro a notte. Diverso il discorso per chi vuole godere del lusso a svariate stelle che offre l’albergo. Per esempio pernottare nella suite più elegante con tanto di candelabri in cristallo e sauna privata costa 8.500 a notte. Un costo vertiginoso, certo. Ma che non compete certo con le tariffe delle suite più care al mondo che vede ai primi tre posti la Nobu Villa al Nobu Hotel al Caesar’s Palace di Las Vegas (con tariffe che raggiungono i 32 mila euro a notte); la suite The Penthouse al Setai di Miami (37.780 euro a notte); e la suite Villa Dubai al Bvlgari Resort & Residence di Dubai (38.430 euro a notte).

 

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021