Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Hotel Miramonti, licenza sospesa per carenze sull’antincendio

La struttura sta per chiudere le sue porte. A seguito di un’ispezione, le misure antincendio sono risultate inadeguate.

20 Gennaio 2023 09:19 Gerarda Lomonaco
Il Grand Hotel Miramonti di Cortina chiuderà l'attività fra due giorni a causa di carenze antincendio. L'ordinanza a seguito di un'ispezione.

Il noto Hotel Miramonti di Cortina è costretto a chiudere per carenze antincendio. L’ordinanza è arrivata dal sindaco che ha obbligato l’albergo a trovare una sistemazione alternativa, entro due giorni, ai 200 ospiti presenti.

Il Grand Hotel Miramonti di Cortina chiuderà l'attività fra due giorni a causa di carenze antincendio. L'ordinanza a seguito di un'ispezione.
Hotel Miramonti Majestic (Instagram)

Hotel Miramonti di Cortina: licenza sospesa

Lo storico albergo chiuderà la sua attività fra due giorni. La licenza è stata sospesa su ordinanza del sindaco, Gianluca Lorenzi, dopo una serie di accertamenti da cui è emersa l’insufficienza delle norme antincendio della struttura alberghiera.

L’hotel era già pieno di turisti, circa 200 gli ospiti, che adesso devono essere collocati altrove. Una brutta sorpresa per un luogo simbolo di Cortina, frequentato da vip dello spettacolo e del cinema.

L’ordinanza comunale è stata disposta sulla base di un controllo effettuato il 3 gennaio scorso, quando i Vigili del Fuoco hanno eseguito un’ispezione sulle misure di prevenzione incendi dalla quale sono emerse delle carenze sulla sicurezza.

Il Grand Hotel Miramonti di Cortina chiuderà l'attività fra due giorni a causa di carenze antincendio. L'ordinanza a seguito di un'ispezione.
Panorama Cortina (Instagram)

L’hotel non ha rispettato l’obbligo di non permanenza

Nell’ordinanza comunale recapitata giovedì mattina è riportato che i gestori dell’albergo erano già a conoscenza delle carenze segnalate dai vigili del fuoco a settembre, a cui si sarebbe dovuto porre rimedio con l’ obbligo di «permanenza di non esercizio dell’attività» – l’albergo doveva cioè restare chiuso ai turisti.

«Tale prescrizione – si legge nella relazione dei Vigili del Fuoco dopo l’ultimo sopralluogo – non è stata osservata». Da qui l’ordine di chiudere la struttura e sgomberarla dagli occupanti, clienti e personale, entro il termine di due giorni.

L’Hotel Miramonti non solo ha l’obbligo di dover trovare delle sistemazioni alternative a chi stava soggiornando e bloccare gli arrivi attesi, ma soprattutto di attenersi all’ordinanza e mettere a norma antincendio la struttura.

La direzione del Miramonti Majestic Grand Hotel ha intenzione di incontrare il Prefetto per discutere l’argomento: «La città non può permettersi la chiusura di una struttura ricettiva di queste dimensioni».

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021