Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Hong Kong, condannati i tre ladri che avevano rubato e rivenduto (per 25 euro) uno scritto autografo di Mao Zedong

Nemmeno l’acquirente si era reso conto di quanto valesse il reperto, ovvero 300 milioni di dollari: lo aveva infatti tagliato in due per poterlo esporre con più facilità.

14 Maggio 2022 12:43 Redazione
Hong Kong, condannati i ladri che avevano rubato e rivenduto (per 25 euro) uno scritto autografo di Mao Zedong.

Durante un furto in casa di un collezionista, a settembre del 2020 avevano rubato uno scritto autografo di Mao Zedong. Senza rendersi conto di quanto fosse prezioso, i tre ladri lo avevano poi rivenduto per una somma bassissima, equivalente a circa 25 euro. I tre maldestri ladri sono stati adesso condannati a Hong Kong a pene fino a due anni e mezzo di reclusione.

Hong Kong, condannati i ladri che avevano rubato e rivenduto (per 25 euro) uno scritto autografo di Mao Zedong.
Il ritratto di Mao a piazza Tienanmen (HECTOR RETAMAL/AFP via Getty Images)

L’acquirente ha tagliato il rotolo in due: pensava fosse un falso

Nemmeno l’acquirente si è reso conto di quanto valesse il reperto, anzi lo ha creduto un falso, tanto che lo ha tagliato in due per poterlo riporre più comodamente tra i pezzi già in suo possesso, visto che con i suoi 2,8 metri di lunghezza era troppo ingombrante: quando ha visto un appello della polizia, ha consegnato spontaneamente alle autorità il rotolo, ormai tagliato in due, e così ha fatto arrestare i ladri. Il valore del pezzo d’arte era stimato, prima che fosse danneggiato, attorno ai 300 milioni di dollari.

Hong Kong, condannati i ladri che avevano rubato e rivenduto (per 25 euro) uno scritto autografo di Mao Zedong2
Lo scritto autografo di Mao Zedong, intatto, aveva un valore di 300 milioni di dollari (ISAAC LAWRENCE/AFP via Getty Images)

Nel rotolo una poesia scritta dal futuro “Grande Timoniere”

Lo scritto contiene dettagli di una riunione del Partito comunista cinese e parti di una poesia scritta dallo stesso Mao. Nelle poesie giovanili del futuro “Grande Timoniere”, scritte prima della rivoluzione, i temi della natura si intrecciano alle istanze del movimento a venire. Insieme ad altri cimeli sottratti, il rotolo si trovava abitazione di Fuu Chunxiao, collezionista di francobolli e arte appartenente al periodo della rivoluzione culturale cinese: nello stesso furto i ladri hanno rubato appunto anche francobolli antichi, monete di rame e altri pezzi di calligrafia di Mao, per un bottino totale del valore di 645 milioni di dollari, secondo le stime del collezionista di Hong Kong, che tra l’altro subito dopo la scoperta era stato ricoverato per un attacco cardiaco. Nel 2019 un altro scritto originale di Mao Zedong era stato venduto all’asta da Sotheby’s per oltre mezzo milione di sterline.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021