Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Hong Kong: arrestati 4 attivisti che avevano organizzato le veglie per Tienanmen

Tra i membri dell’organizzazione finiti in carcere anche l’avvocato per i diritti civili Chow Hang-tung.

8 Settembre 2021 09:568 Settembre 2021 10:49 Redazione
arrestati attivisti a Hong Kong

Mercoledì 8 settembre sono stati arrestati a Hong Kong quattro attivisti membri dell’Alleanza di Hong Kong, un’associazione che organizza ogni anno la veglia per ricordare la strage di Piazza Tienanmen compiuta dal regime di Pechino nel 1989. L’avvocato per i diritti civili e vicepresidente dell’associazione Chow Hang-tung, Leung Kam-wai, Tang Ngok-kwan e Chan Dor-wai sono finiti in carcere con l’accusa di collusione con Paesi stranieri e di aver violato la legge sulla sicurezza nazionale approvata nel giugno del 2020 dalla Cina, legge che punisce gli atti di sovversione, secessione, terrorismo e collusione con forze straniere che hanno luogo sul territorio di Hong Kong e che prevede pene fino all’ergastolo.

Il rifiuto di collaborare con la polizia e gli arresti

L’unità di sicurezza nazionale della polizia aveva chiesto all’Alleanza di Hong Kong di fornire informazioni e dettagli personali su tutti gli iscritti, a partire dalla sua fondazione, e i registri finanziari. Martedì, termine ultimo per rispondere, l’associazione in una lettera ha spiegato i motivi del suo rifiuto a collaborare, sostenendo che la richiesta della polizia fosse un abuso di potere e una minaccia per li gruppi pro-democrazia di Hong Kong. Così, oggi gli agenti hanno effettuato gli arresti. Ora i quattro rischiano sei mesi di carcere e una multa di 12.800 dollari. L’avvocato Chow era già stata arrestata all’inizio del 2021 e accusata di promuovere assembramenti non autorizzati. In seguito è stata rilasciata su cauzione. Oggi 8 settembre avrebbe dovuto rappresentare un politico dell’opposizione accusato sempre in base alla legge sulla sicurezza nazionale in un’udienza per la cauzione, ma è stata arrestata nel suo ufficio prima che potesse arrivare in tribunale.

L’ultima stretta di Pechino: la censura dei vecchi film

A fine agosto Pechino aveva imposto a Hong Kong una nuova stretta. Nella – ormai ex – regione autonoma, infatti, il governo esaminerà anche i vecchi film per verificare la violazione o meno della legge sulla sicurezza nazionale. L’ennesimo, duro colpo alle libertà politiche e artistiche della città, inesorabilmente risucchiata nei meccanismi repressivi della Repubblica popolare cinese.

 

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021