Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Harvey Weinstein condannato a 16 anni di carcere

La condanna si aggiunge a quella di New York del 2020 per fatti simili e per la quale ha presentato ricorso.

24 Febbraio 2023 10:20 Alice Bianco
Harvey Wenstein a processo, condannato a 16 anni

Harvey Weinstein è stato condannato dal tribunale di Los Angeles a 16 anni di carcere. Ulteriori anni da scontare in prigione dopo i 23 che sta già scontando dopo la sua condanna a New York nel 2020.

Harvey Wenstein a processo, condannato a 16 anni
Harvey Weinstein (Getty Images)

Harvey Weinstein condannato a 16 anni

Questa sentenza è stata presa al termine del secondo processo nei confronti di Harvey Weinstein per molestie e stupri. L’udienza si è tenuta quasi due mesi dopo il verdetto della giuria che aveva riconosciuto l’ex produttore cinematografico colpevole di aver stuprato in un hotel di Beverly Hills una ex modella e attrice russa venuta a Los Angeles da Roma per un festival cinematografico nel febbraio 2013.

Il 19 dicembre scorso, al Clara Shortridge Foltz Criminal Justice Center di Los Angeles, Weinstein era stato giudicato colpevole da una giuria composta da nove uomini e tre donne. Furono tutti d’accordo proprio nel credere alla testimonianza di questa ex modella e attrice russa che all’epoca viveva a Roma e aveva 34 anni.

Harvey Wenstein condannato a 16 anni dopo accuse di stupri
Harvey Wenstein (Getty Images)

A dicembre 2022 i giurati avevano invece respinto le accuse di violenza sessuale di una massaggiatrice, mentre per altre due donne (tra cui Jennifer Siebel, la moglie del governatore della California Gavin Newson) non erano riusciti a trovare un accordo vero e proprio.

Anche per quanto riguarda la condanna del 23 febbraio 2023, così come era successo per la sentenza del 2020, Harvey Weinstein ha presentato ricorso.

Rose McGown, prima accusatrice di Harvey Wenstein
Rose McGowan (Getty Images)

Il futuro di Harvey Weinstein

La procura di Los Angeles, nel dicembre 2022, aveva raccomandato per Harvey Weinstein un minimo di 24 anni con una riduzione della pena da scontare una volta conclusa la prima condanna. L’ex produttore, che ha 70 anni, potrebbe quindi rimanere in prigione fino a quando avrà più di 90 anni d’età. La Corte Suprema dello Stato di New York ha accettato di ascoltare in appello l’ex priduttore rispetto alla prima condanna.

A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021